venerdì 31 ottobre 2014

Tagliolini integrali con pomodori al forno

Ingredienti

Preparazione

Fare un trito finissimo con 10 foglie di basilico, origano, aglio, 1 cucchiaio d'olio. Tagliare a metà i pomodorini e disporli sul fondo di una pirofila; coprirli col trito e il restante olio. Porli in forno a 200 gradi per 30 minuti. Lessare la pasta e amalgamarla nella pirofila ai pomodori unendo la ricotta grattugiata.

Tagliolini integrali con pomodori al forno

giovedì 30 ottobre 2014

Risotto allo zafferano con le cozze

Ingredienti

Preparazione

Tostare il riso. A parte cuocere l'aglio i gambi di prezzemolo schiacciati, le cozze pulite, lo zafferano e i pelati. Far evaporare. Unirvi piano e girando il fondo delle cozze senza salare. Dopo 18 minuti aggiungere delle cozze sgusciate e prezzemolo. Mantecare con olio e servire decorando con le cozze con il guscio.

Risotto allo zafferano con le cozze

mercoledì 29 ottobre 2014

Spaghetti al pesto delle lipari (2)

Ingredienti

Preparazione

Tuffate per qualche secondo i pomodori in acqua in ebollizione quindi passateli sotto l'acqua fredda, pelateli e privateli dei semi. Mettete nel bicchiere del mixer le mandorle, i pinoli, le noci, lo spicchio d'aglio spellato e un pezzetto di peperoncino. Frullate per 1 minuto fino ad avere un composto fine e omogeneo. Quindi fermate il motore e mettete nel bicchiere i pomodori, l'olio, le foglie di menta e il sale. Frullate ancora per 30 e versate il pesto in una zuppiera. Cuocete la pasta, scolatela al dente e versatela nella zuppiera. Mescolate bene e servite subito. La salsa fredda farà intiepidire inevitabilmente la pasta: se la desiderate ben calda, potete appoggiare per qualche minuto la zuppiera con la salsa sopra la pentola dove sta cuocendo la pasta. A volte, anche in piena stagione, i pomodori possono essere un po' acquosi e, in questo caso, perché il pesto non risulti troppo diluito, dopo aver pelato e diviso in 2 i pomodori, si possono salare e lasciare per 30 minuti circa dentro il colapasta in modo che perdano parte dell'acqua di vegetazione.

Spaghetti al pesto delle lipari (2)

martedì 28 ottobre 2014

Penne alla cannella e tonno

Ingredienti

Preparazione

Preparate un soffritto con l'olio, la cipolla ed il prezzemolo tritati, cospargete di cannella ed irrorate subito con il vino bianco. Aggiungete il tonno tritato e poco dopo i piselli. Cuocete per 20 minuti aggiustando di sale e pepe e, se necessario, allungate con poca acqua calda. Avrete intanto cotto le penne rigate, scolatele e conditele nella zuppiera con questo sugo profumato.

Penne alla cannella e tonno

lunedì 27 ottobre 2014

Riso del lago

Ingredienti

Preparazione

In 500 g d'acqua aggiungere, patata, zucchina, carota, fagiolini e sedano ben puliti e lavati, portare ad ebollizione e cuocere fino a ridurre l'acqua a circa la metà. Colare il brodo, separare le verdure e ridurle a purea eliminando il sedano. In 200 g del brodo di verdure ben caldo, sminuzzare le foglioline di salvia ben lavate, versare a pioggia la crema di riso, amalgamare la trota e il parmigiano e condire con l'olio d'oliva extra-vergine.

Riso del lago

domenica 26 ottobre 2014

Pasta alla ricotta (4)

Ingredienti

Preparazione

Bollire per alcuni minuti a bagnomaria il latte, la ricotta, il parmigiano e il prezzemolo tritato. Condire con la salsa la pasta cotta in acqua salata.

Pasta alla ricotta (4)

sabato 25 ottobre 2014

Pappardelle alla zucca

Ingredienti

Preparazione

In una padella ampia far appassire la cipolla tritata nell'olio; unire la zucca tagliata a dadini; salare; unire il brodo. Far cuocere finché la zucca diventi cremosa. A parte lessare la pasta, scolarla e unirla alla zucca; far insaporire per un'ora; condire col pecorino e servire con prezzemolo tritato.

Pappardelle alla zucca