domenica 30 settembre 2012

Linguine alle cozze

Ingredienti

Preparazione

Far aprire le cozze con prezzemolo e vino, toglierle dalle valve e tenerle in caldo. Filtrare il liquido di cottura e lavorarne 3 cucchiai con il burro morbido, liquore, buccia grattugiata di 1/2 limone erba cipollina tagliuzzata e pepe. Cuocere le linguine al dente, condirle con il burro lavorato e le cozze, trasferirle in una pirofila, cospargere di pangrattato e passare sotto il grill.

Linguine alle cozze

sabato 29 settembre 2012

Zuppetta scarola e fagioli

Ingredienti

Preparazione

Mettere a bagno la sera prima i fagioli in acqua tiepida; scolarli e lessarli, a fuoco lento, per un paio d'ore in abbondante acqua senza sale. In un casseruola con olio soffriggere la pancetta e la cipolla, unire i pomodori e lasciar cuocere per circa 15 minuti; versare i fagioli e la scarola lavata e tagliata grossolanamente, aggiungendo circa un litro d'acqua. Regolare di sale e cuocere ancora per mezz'ora. Rimescolare spesso e servire caldo.

Zuppetta scarola e fagioli

venerdì 28 settembre 2012

Penne ai peperoni (3)

Ingredienti

Preparazione

Tagliate il peperone a listarelle sottili e fate cuocere a fuoco medio in olio. A cottura quasi ultimata salate. Ammorbidite la philadelphia con il latte e versare nella padella con i peperoni, abbassate il fuoco al minimo e fate scaldare dolcemente. Scolate la pasta e conditela con crema di peperone e formaggio. Rimestate e servite ben caldo. Spruzzate con pepe nero macinato al momento.

Penne ai peperoni (3)

giovedì 27 settembre 2012

Spaghetti alle melanzane

Ingredienti

Preparazione

Tagliare le melanzane a cubetti e metterle sotto sale per circa 30 minuti. Far appassire nell'olio la cipolla e il basilico tritati, unire le melanzane e il dado e pepare. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente, condirli con la mozzarella tagliata a dadini e il sugo di melanzane e servire.

Spaghetti alle melanzane

mercoledì 26 settembre 2012

Tagliatelle con asparagi e pomodori secchi

Ingredienti

Preparazione

Soffriggere lo scalogno nell'olio con il peperoncino. Unire i pomodorini secchi, gli asparagi a tocchetti, sale, pepe e far insaporire qualche minuto. Unire la rucola tritata e la pasta cotta al dente; aggiungere un mestolino della sua acqua di cottura, saltarla a fuoco vivo e finire con le scaglie di parmigiano. Servire subito.

Tagliatelle con asparagi e pomodori secchi

martedì 25 settembre 2012

Risotto con gamberi e sedano

Ingredienti

Preparazione

Pulite i gamberi, sgusciateli e utilizzate gusci e teste per fare un fumetto di crostacei. Fate appassire un trito di aglio in qualche cucchiaio di olio, poi unite le code di gambero e, non appena avranno preso colore, bagnatele con il vino bianco lasciandolo poi quasi del tutto evaporare. Versate il riso e lasciatelo tostare mescolandolo; poi portatelo a cottura aggiungendo il fumetto di crostacei caldo e filtrato, un mestolo per volta. A metà cottura mescolate al riso il sedano che avrete mondato, lavato e tagliato a tocchettini. Poco prima di togliere dal fuoco aggiustate di sale e pepe, unite una noce di burro e una manciata di cerfoglio tritato. Spegnete e lasciate riposare qualche istante prima di servire su un piatto di portata caldo.

Risotto con gamberi e sedano

lunedì 24 settembre 2012

Sformato a sorpresa

Ingredienti

Preparazione

Lessare le patate e piselli. Passare le patate e unirvi latte, sale, noce moscata, tuorli, albumi montati a neve e parmigiano. Versare metà dell'impasto in una teglia imburrata e cosparsa di pangrattato. Insaporire nel burro i piselli, la pancetta a dadini e i funghi secchi rinvenuti in acqua calda. Versare il tutto nella teglia, coprire con il resto delle patate e passare in forno per 20 minuti

Sformato a sorpresa