sabato 31 gennaio 2009

Penne verdi piccanti con le cimette

Ingredienti

Preparazione

Sbucciare e lavare le patate, tagliarle a pezzi e farle bollire per 15 minuti. Intanto pulire, lavare e dividere in cimette i cavolfiori e i broccoletti. Salare l'acqua con le patate, unire la pasta e farla cuocere per 5 minuti poi aggiungere le verdure e portare a termine la cottura della pasta. Far dorare l'aglio con l'olio poi unire il peperoncino. Condire la pasta con le verdure, con l'olio aromatizzato e spolverizzare con il grana.

Penne verdi piccanti con le cimette

venerdì 30 gennaio 2009

Pansoti al sugo di funghi

Ingredienti

Preparazione

Tritare lo scalogno e fatelo insaporire in olio con l'aglio, che poi getterete. Unite i funghi affettati e fate cuocere per qualche minuto a fuoco vivo. Bagnate col vino e lasciate evaporare; salate, pepate e cuocete coperto, a fuoco dolce, per 10 minuti. A fuoco spento unite il prezzemolo tritato. Lessate i pansotti, scolateli e irrorateli col sugo. Cospargeteli di parmigiano reggiano e servite.

Pansoti al sugo di funghi

giovedì 29 gennaio 2009

Ravioli al verde

Ingredienti

Preparazione

Lessate gli asparagi. Preparate un soffritto con la cipolla tritata finissima, aggiungete gli asparagi tagliati a tocchetti, salate e pepate, fate cuocere per 10 minuti. Passate gli asparagi al mixer, aggiungete la panna da cucina e condite con questa crema i ravioli cotti in abbondante acqua salata.

Ravioli al verde

mercoledì 28 gennaio 2009

Pasta alla sorrentina

Ingredienti

Preparazione

Spezzettare i pomodori e la mozzarella, sminuzzare il basilico e mettere tutto in una scodella. Salare, pepare e condire con olio di oliva, quindi lasciare riposare per un'oretta. Nel frattempo lessare la pasta. Quando sarà cotta versarci sopra questo veloce sughetto. Si può aggiungere, volendo, dell'aglio tritato o dell'origano.

Pasta alla sorrentina

martedì 27 gennaio 2009

Spaghetti dello chef

Ingredienti

Preparazione

Togliere il burro dal frigo 1 ora prima di iniziare la preparazione degli spaghetti. Cuocere gli spaghetti al dente, in abbondante acqua salata. Intanto, lavorare il burro ormai ammorbidito con i filetti di acciuga tritati e un abbondante trito di prezzemolo e aglio. Condire la pasta con la crema di burro e acciughe, mescolando bene. Quindi servirli subito, insaporendoli con una manciata di pepe.

Spaghetti dello chef

lunedì 26 gennaio 2009

Spaghetti alla marinara (4)

Ingredienti

Preparazione

Dopo aver lessato e pulito le vongole e le cozze, rosolare olio e aglio, quindi aggiungere il pomodoro tritato e l'acqua delle vongole. Lasciare cuocere alcuni minuti e poco prima di servire aggiungete al sugo i frutti di mare. Scolate la pasta e versate il sugo su di essa. Spolverate con il prezzemolo tritato.

Spaghetti alla marinara (4)

domenica 25 gennaio 2009

Cannelloni farciti

Ingredienti

Preparazione

Mettete la farina in una terrina, fatevi un incavo nel mezzo, rompetevi dentro le uova, unitevi un po' d'acqua, tre cucchiai di conserva di pomodoro e un po' di sale. Lavorate il composto sin quando otterrete un impasto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungete ancora uno o due cucchiai di acqua. Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti, poi mettetelo sulla spianatoia infarinata e stendetelo con il matterello in una sfoglia molto sottile. Ritagliate quindi nella pasta dei dischi di diametro di circa 12 cm e metteteli in una pentola piena di acqua bollente salata. Fateli cuocere per 15 minuti, evitando che l'acqua riprenda l'ebollizione. Poi sgocciolateli delicatamente con un mestolo forato e allineateli sul tovagliolo umido. Per il ripieno passate al tritatutto gli avanzi di carne arrosto; lavate sotto l'acqua fredda il cervello, scottatelo in acqua bollente e liberatelo della pellicina. Tritate finemente la cipolla, in due spicchi d'aglio e il cervello, fate rosolare questi ingredienti per 5 minuti in un po' d'olio, poi amalgamate tutto con la carne tritata e un uovo; salate e pepate. Riempite i dischi di pasta con il composto preparato e formate dei cannelloni che adagerete in una pirofila imburrata. Cospargeteli di parmigiano e di burro e passate in forno per 10 minuti.

Cannelloni farciti