Tagliate le zucchine a fettine sottili e cuocerle in una padella con l'olio, il sale, il pepe e abbondante origano. Cuocere la pasta e saltarla in padella con le zucchine ed il gorgonzola a dadini.
mercoledì 14 agosto 2013
martedì 13 agosto 2013
Maccheroncini al prosciutto (2)
- Formaggio parmigiano grattugiato, 1 Cucchiaino
- Olio d'oliva extra-vergine, 1 Cucchiaino
- Pasta tipo maccheroncini, 2 Cucchiai
- Prosciutto cotto senza conservanti, 30 g
- Zucchina, 1
Lessate a vapore la zucchina, dopo averla ben pulita e tagliata a tocchetti. Passatela al setaccio insieme al prosciutto e tritate per alcuni secondi. Lessate in acqua i maccheroncini per 7-8 minuti, quindi scolateli lasciando un po' d'acqua di cottura. Conditeli col composto di prosciutto e zucchina, unite l'olio quindi spolverateli di parmigiano e servite.
lunedì 12 agosto 2013
Maccheroni alla chitarra al sugo
- Vitellone, 800 g
- Burro, 70 g
- Formaggio grattugiato
- Olio d'oliva
- Pasta tipo maccheroni alla chitarra, 320 g
- Rosmarino
- Sale
- Vino bianco, 1 Bicchiere
Insaporite il pezzo di carne nel burro, sale, rosmarino, girandolo di continuo per dieci minuti. Versate un bicchiere di vino bianco secco e fate evaporare. Terminate la cottura della carne in forno per un'ora abbondante. Togliete la carne e con il suo sugo condite i maccheroni appena scolati; completate con il formaggio grattugiato.
domenica 11 agosto 2013
Minestra con fontina
- Formaggio fontina, 250 g
- Brodo, 150 Cl
- Burro, 15 g
- Cipolla, 1/2
- Maggiorana
- Pane, 3 Fette
- Panna, 10 Cl
- Patate, 5
- Pepe
- Riso, 250 g
- Sale
Far imbiondire la cipolla affettata nel burro, unire il brodo e portare a ebollizione. Pelare le patate, tagliarle a cubetti e versarle nel brodo in ebollizione con il riso. Regolare di sale e far cuocere per 20 minuti. Mentre la minestra cuoce, tagliare a cubetti il pane e la fontina e distribuirli nei piatti con qualche foglia di maggiorana. Unire la panna e poco pepe alla minestra e mescolare bene. Versarla nei piatti, far riposare per 3-4 minuti e servire.
sabato 10 agosto 2013
Orecchiette ai sapori della terra
- Aglio, 1 Spicchio
- Basilico, 10 Foglie
- Mozzarella, 250 g
- Olio d'oliva, Abbondante
- Origano
- Pasta tipo orecchiette, 400 g
- Pepe
- Pomodori rossi maturi, 200 g
- Sale
In un recipiente capiente, versate i pomodori che avrete precedentemente sciacquato con cura e tagliato a pezzi. Aggiungete il basilico sminuzzato, la mozzarella tagliata a dadini, l'aglio, l'origano, il sale, il pepe e condite il tutto con abbondante olio d'oliva. Nel frattempo, scottate in acqua salata e bollente le orecchiette, scolatele al dente e versatele nel recipiente amalgamando con cura. Servitele subito calde.
venerdì 9 agosto 2013
Spaghetti alle olive nere e limone
- Basilico, 10 Foglie
- Limone grande, 1
- Olio d'oliva extra-vergine
- Olive nere snocciolate, 30
- Pasta tipo spaghetti, 280 g
Tritate le olive, spremete il limone e passate il succo al colino. Lessate gli spaghetti e quando sono ancora bollenti mescolateli con il trito di olive, le foglie sminuzzate a mano del basilico, il succo del limone e tanto olio quanto basta a renderli saporiti. Servite subito oppure lasciate raffreddare in frigo. E' un ottimo primo piatto estivo.
giovedì 8 agosto 2013
Fusilli con zucchine e noci
- Zucchine, 4
- Aglio, 1 Spicchio
- Burro, 1 Noce
- Farina
- Formaggio parmigiano
- Menta
- Noci, 1 Manciata
- Olio d'oliva extra-vergine
- Pasta tipo fusilli, 200 g
- Pepe
- Prezzemolo, 1 Spruzzata
- Vino bianco
Far cuocere i fusilli; preparare il sugo mettendo in una padella il burro con l'olio e lo spicchio d'aglio. Aggiungere le zucchine tagliate a julienne, salare e pepare. Aggiungere un po' di farina e la menta, bagnare con del vino bianco ed alla fine aggiungere i gherigli di noci tritati. Servire la pasta con il sugo, del parmigiano ed una spruzzata di prezzemolo.