martedì 8 giugno 2010

Spaghettini al pesto delicato

Ingredienti

Preparazione

Frullare insieme i pinoli, il basilico lavato e asciugato, lo yogurth, l'aglio, sale e pepe. Tagliare a

Spaghettini al pesto delicato

domenica 6 giugno 2010

Gnocchi alle erbe (2)

Ingredienti

Preparazione

Tritare il formaggio. Lavare il basilico e frullarlo con la maggiorana, l'erba cipollina, le noci e l'olio fino ad avere una salsa omogenea. Mescolarvi il formaggio, salare e pepare. Lessare gli gnocchi in 1 casseruola con acqua salata ed estrarli col mestolo forato man mano che vengono a galla. Trasferirli in 1 grande ciotola. Diluire la salsa con un po' d'acqua di cottura degli gnocchi, versarla sugli gnocchi e mescolare con delicatezza, servendoli subito.

Gnocchi alle erbe (2)

sabato 5 giugno 2010

Tagliatelle al sugo di fegatini

Ingredienti

Preparazione

Tritate la cipolla e mettetela in una casseruola con l'olio di oliva, fate rosolare lentamente; quando prende colore aggiungete il vino (tipo Trebbiano) e lasciate asciugare un poco, cuocendo a fuoco lento. Mondate i fegatini e tagliateli a tocchetti, fateli passare nel burro con la salvia, uniteli alla cipolla, salate e pepate a piacere (il pepe deve essere macinato di fresco) e fate cuocere per circa 10 minuti. Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con il parmigiano e la salsa ai fegatini.

Tagliatelle al sugo di fegatini

venerdì 4 giugno 2010

Tagliatelle al latte

Ingredienti

Preparazione

Fondere il burro, aggiungere il formaggio, mescolare e subito stemperare con il latte. Far restringere la salsa, salare e pepare. Versare la salsa sulle tagliatelle caldissime, completare con una macinatina di noce moscata, mescolare e servire.

Tagliatelle al latte

giovedì 3 giugno 2010

Minestra bolognese

Ingredienti

Preparazione

Lessare i fagioli in 150 cl di acqua con un sacchettino di garza contenente cipolla, carota e sedano a pezzetti. Eliminare il sacchetto e unire la patata a dadini e il dado. Cuocere ancora per 45 minuti e passare il tutto. Preparare un sugo con aglio, pelati, sale, olio, pancetta, rosmarino e prezzemolo. Unirlo al passato di fagioli, cuocervi la pasta e servire con il parmigiano e poco olio crudo.

Minestra bolognese

mercoledì 2 giugno 2010

Nastrini fantasia

Ingredienti

Preparazione

Spellare i gherigli di noci e pestarli nel mortaio insieme a una manciata di pinoli, alla rucola e ai pomodori tagliati a pezzetti fino a ottenere una crema. Salare e aggiungere circa g 80 di olio d'oliva extra-vergine e 1 pizzico di sale. Cuocere i nastrini, scolarli, tenendo da parte un po' d'acqua di cottura per stemperare la crema, quindi condirli, amalgamando bene il tutto e aggiungere del parmigiano reggiano grattugiato.

Nastrini fantasia

martedì 1 giugno 2010

Riso con la verza

Ingredienti

Preparazione

Pulire la verza, scottarla in acqua bollente per pochi minuti, scolarla e tritarla. Cuocere le costine per 20 minuti in acqua bollente poi scolarle. Preparare un trito con carota, sedano, cipolla e farlo soffriggere in olio, unire le costine, farle rosolare poi aggiungere la verza e il brodo. Salare, pepare e cuocere piano per 20 minuti. Versare il riso e cuocere per altri 15 minuti. Aggiustare di sale e pepe e servire ben caldo.

Riso con la verza