domenica 7 settembre 2008

Risotto rustico

Ingredienti

Preparazione

Soffriggere la pancetta con la cipolla tritata, il pomodoro e l'olio. Unire il riso, farlo insaporire, aggiungere i fagioli già lessati e spruzzare con il vino. Far evaporare e portare a cottura unendo, poco alla volta, il brodo caldo. A termine, mantecare con il burro e servire con parmigiano grattugiato a piacere.

Risotto rustico

sabato 6 settembre 2008

Minestra affumicata

Ingredienti

Preparazione

Tritare il prezzemolo. Tagliare a listarelle il porro. Sbucciare e tagliare a dadini le patate. Mettere sedano e porro in una pentola con 100 cl di acqua e far bollire per 20 minuti. Salare e unire le patate e un po' del prezzemolo. Riportare a ebollizione e versare il riso. Cuocere per 12-13 minuti. Unire il salmone tagliato a listarelle, il vino e regolare di sale. Portare a cottura il riso, condire con altro prezzemolo tritato e servire.

Minestra affumicata

venerdì 5 settembre 2008

Sformato di tagliolini (3)

Ingredienti

Preparazione

Fare una besciamella piuttosto liquida con la farina, 50 g di burro e il latte. Condire con sale, pepe, noce moscata e, fuori dal fuoco, unire 80 g di burro, il parmigiano, i tuorli e, separatamente, le chiare montate a neve. Lessare i tagliolini in acqua salata, scolarli, condirli con la salsa preparata, dopo di che versarli in uno stampo precedentemente imburrato e cuocere nel forno, a calore moderato, per 20 minuti circa.

Sformato di tagliolini (3)

giovedì 4 settembre 2008

Penne al salmone

Ingredienti

Preparazione

In una teglia piuttosto grande fate appassire in poco olio d'oliva lo scalogno tritato finemente. Aggiungete il salmone tagliato a striscioline, bagnate col whisky, fate asciugare a fiamma veloce, aggiungete la panna e una macinata di pepe nero. Cuocete le penne in abbondante acqua salata e conditele nella teglia della salsa.

Penne al salmone

mercoledì 3 settembre 2008

Bavette con le fave

Ingredienti

Preparazione

Imbiondire la cipolla tritata con qualche cucchiaio di olio, unire le fave, bagnare con poco brodo e portare a cottura a fuoco vivace, condire con sale e pepe. Prima di togliere dal fuoco unire il prosciutto a striscioline e mescolare. Condire con la pasta lessata con il burro e con le fave e completare, a piacere, con parmigiano grattugiato.

Bavette con le fave

martedì 2 settembre 2008

Zuppa di alici di gianna

Ingredienti

Preparazione

In un capace tegame di terracotta versare 7 cucchiai di olio d'oliva e appassire un po' di cipolla affettata. Quando la cipolla è quasi sfatta unire 400 g di pelati, 2 spicchi d'aglio schiacciati, una foglia piccola di alloro, un pizzico di timo fresco, sale, pepe. Cuocere il tutto per 8 minuti circa a fuoco basso e poi unite 700 g di patate tagliate a dadini. Bagnare con 200 cl di acqua calda, far bollire per 20-25 minuti, aggiungere poi le acciughe aperte e diliscate e cuocete ancora per 15 minuti;alla fine mettete del prezzemolo tritato. Versare la zuppa su fette di pane abbrustolito e buon appetito.

Zuppa di alici di gianna

lunedì 1 settembre 2008

Penne allo zafferano

Ingredienti

Preparazione

Sciogliere 40 g di burro, unire la cipolla tritata e farla soffriggere, unire 1 mestolo di brodo e lo zafferano e cuocere per 10 minuti. Lessare al dente la pasta, scolarla e condirla con il sugo preparato,con 40 g di burro, 2 cucchiai di panna e 2 manciate di grana. Mescolare velocemente, pepare e servire.

Penne allo zafferano