domenica 28 febbraio 2010

Risotto con salsiccia (4)

Ingredienti

Preparazione

In una casseruola soffriggete il trito di cipolla, carota e sedano con l'olio d'oliva extra-vergine. Quando è appassito aggiungete le salsicce spellate e sminuzzate, bagnate con il vino e fate asciugare. Aggiungete il riso e poi poco alla volta il brodo nel quale avrete sciolto il concentrato di pomodoro. Portate a cottura sempre mescolando. Servite con abbondante pepe e parmigiano grattugiato.

Risotto con salsiccia (4)

sabato 27 febbraio 2010

Involtini di erbette e agnello

Ingredienti

Preparazione

Rosolate leggermente la cipolla tritata e la polpa di agnello in una casseruola con 2 cucchiai di olio. Dopo qualche minuto unite il riso, bagnate con 5 cl di brodo, salate e pepate. Continuate la cottura per 15 minuti, in modo che il brodo venga tutto assorbito. Unite poi le erbe aromatiche tritate e spegnete il fuoco. Tuffate le erbette, ben lavate, in acqua bollente per pochi istanti. Poi scolatele e stendetele delicatamente ad asciugare su un canovaccio. Appoggiate su un tagliere 2/3 foglie di erbette accavallate tra loro. Al centro appoggiate un poco di riso e avvolgetelo con le foglie. Legate poi l'involtino con la rafia o lo spago da cucina. Sistemate gli involtini preparati in una pirofila unta di olio. Spolverizzateli con un poco di buccia di limone grattugiata, bagnate con il succo dei limoni allungato con un paio di cucchiai di acqua e ponete la pirofila in forno a 180 gradi lasciando cuocere per circa 15 minuti.

Involtini di erbette e agnello

venerdì 26 febbraio 2010

Riso all'arancia (2)

Ingredienti

Preparazione

Soffriggere la cipolla tritata e il sedano affettato in 4 cucchiai di olio. Lavare e asciugare le arance, grattugiare la scorza e spremere il succo. Versare 70 cl di acqua nel tegame del soffritto, unire la scorza, il succo, un pizzico di timo e sale e portare ad ebollizione. Unire il riso e cuocerlo a fuoco lento fino ad assorbimento del liquido di cottura. Trasferire il riso in un piatto da portata, guarnirlo con le mandorle e servirlo subito.

Riso all'arancia (2)

giovedì 25 febbraio 2010

Zuppa di cocco e pollo

Ingredienti

Preparazione

Mescolate metà del latte di cocco con l'erba cipollina e le foglie di lime in una pentola capiente e portate a bollore. Aggiungere il pollo, la salsa di pesce e lo zucchero. Protraete il bollore per altri 4 minuti fino a quando il pollo non risulti cotto, poi aggiungete il restante latte di cocco. Lasciate il preparato sul fuoco fino a nuovo bollore. Nel frattempo ponente il succo di lime in una zuppiera di portata e versatevi sopra la crema. Guarnite con le foglie di coriandolo e il pepe chili pestato.

Zuppa di cocco e pollo

mercoledì 24 febbraio 2010

Orecchiette agli asparagi (2)

Ingredienti

Preparazione

Cuocere le orecchiette al dente. Intanto far spumeggiare 50 g di burro in 1 casseruola; unire gli asparagi ben sgocciolati e tritati e farli insaporire per qualche minuto nel condimento. Aggiungere la panna, salare, pepare e cuocere per 10 minuti. Scolare la pasta, condirla con il tuorlo e una noce di burro. Versarvi sopra il sugo agli asparagi, cospargere con 1 manciata di grana, mescolare e servire.

Orecchiette agli asparagi (2)

martedì 23 febbraio 2010

Pasticcio del norcino

Ingredienti

Preparazione

Preparare una salsa di pomodoro con le verdure; scottare i piselli, le cotiche, ammollare i funghi. Cuocere le tagliatelle al dente e disporle su una pirofila con il fondo ricoperto da fette di prosciutto. Condirle con la salsa e ricoprire con dei rotolini di pasta di salsiccia, le uova sode ed i funghi; condire con il parmigiano e ricoprire con fette di prosciutto passando al forno.

Pasticcio del norcino

lunedì 22 febbraio 2010

Pasticcio del norcino

Ingredienti

Preparazione

Preparare una salsa di pomodoro con le verdure; scottare i piselli, le cotiche, ammollare i funghi. Cuocere le tagliatelle al dente e disporle su una pirofila con il fondo ricoperto da fette di prosciutto. Condirle con la salsa e ricoprire con dei rotolini di pasta di salsiccia, le uova sode ed i funghi; condire con il parmigiano e ricoprire con fette di prosciutto passando al forno.

Pasticcio del norcino