sabato 7 febbraio 2015

Maccheroncini multicolori con sugo di noci

Ingredienti

Preparazione

Scottate i gherigli di noci in un pentolino con acqua bollente, scolateli, privateli della pellicina e metteteli in un mortaio. In una ciotola bagnate la mollica di un panino con poca acqua, strizzatela, sminuzzatela e mettete anch'essa nel mortaio. Unite 50 g di pinoli, uno spicchio d'aglio pelato, il sale necessario e una macinata di pepe e pestate gli ingredienti fino a ridurli in poltiglia. Aggiungete lentamente mezzo bicchiere d'olio d'oliva, mescolando con un cucchiaio di legno in modo da amalgamarlo perfettamente al composto. Ponete sul fuoco una pentola piena d'acqua salata, portate ad ebollizione e unite la pasta colorata. Lessatela al dente, scolatela e trasferitela in una zuppiera. Condite velocemente i maccheroncini con la salsa preparata, per evitare che si raffreddino, distribuiteli in quattro piatti fondi individuali e servite.

Maccheroncini multicolori con sugo di noci

venerdì 6 febbraio 2015

Penne alle zucchine e pomodori

Ingredienti

Preparazione

Frullate l'aglio con le erbe, i pinoli, un filo d'olio e un pizzico di sale, poi unite al composto ottenuto il formaggio e l'olio necessario a ottenere una crema abbastanza fluida. Scottate i pomodori per un minuto in acqua bollente, privateli della buccia e dei i semi e tagliatene a dadini la polpa, che lascerete sgocciolare in un colino per 15 minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata. Intanto, mondate le zucchine, tritatele grossolanamente e fatele rosolare a fiamma vivace con un filo d'olio. Scolate infine la pasta al dente e fatela saltare nella padella con le zucchine. Lontano dal fuoco, unite la crema di erbe ed eventualmente ancora un filo d'olio, completate con la dadolata di pomodoro e servite.

Penne alle zucchine e pomodori

giovedì 5 febbraio 2015

Pasta sardine e peperone

Ingredienti

Preparazione

Arrostire il peperone e spellarlo. Tagliarlo a metà, eliminare i semi e i filamenti e sfilettarlo. Scolare le sardine, aprirle a metà, diliscarle e tagliarle a pezzetti. Rosolare un trito di aglio e prezzemolo in olio. Unire il peperone, lasciarlo insaporire qualche minuto poi unire le sardine e cuocere a fuoco basso. Lessare le pennette, scolarle e versarle nel tegame con il condimento. Alzare la fiamma, mescolare rapidamente e servire.

Pasta sardine e peperone

mercoledì 4 febbraio 2015

Fettuccine rosa

Ingredienti

Preparazione

Far insaporire in padella l'aglio e il rosmarino tritato con la panna, unire un cucchiaio di ketchup, il brandy, i pelati e far cuocere per 10 minuti. Cuocere le fettuccine al dente, versarle nella padella, cospargerle con parmigiano e groviera grattugiati, prezzemolo tritato e poca paprica e servire.

Fettuccine rosa

martedì 3 febbraio 2015

Minestra di ricotta

Ingredienti

Preparazione

Tritate finemente il prezzemolo escludendo i gambi, riducete a cubetti i pomodori e insaporiteli in una pentola da minestra con cinque cucchiai di olio, lasciate cuocere dieci minuti. Versate nella pentola un litro di acqua calda e appena bolle unite la ricotta grattugiata. Mescolate, fate riprendere il bollore e aggiungete la pasta: fate cuocere il tempo necessario perché resti al dente. Versate nella zuppiera, cospargete di prezzemolo tritato e servite. E' molto gustosa.

Minestra di ricotta

lunedì 2 febbraio 2015

Maccheroni gratinati con il bimby

Ingredienti

Preparazione

Trita la provola: 5 secondi a velocità 4 e mettila da parte. Fai lo stesso con il prosciutto cotto. Prepara la besciamella, incorpora metà del parmigiano, metà del prosciutto tritatO e metti da parte. Fai bollire nel boccale 150 cl di acqua salata: 12 minuti a temperatura 100 velocità 1. Unisci la pasta e cuoci per il tempo indicato sulla confezione a temperatura 100 velocità 1. Scola la pasta, versala in una pirofila, ricoprila con la besciamella, la provola, il restante prosciutto cotto, il parmigiano e alcuni fiocchi di burro. Metti in forno a gratinare a temperatura 200 gradi per 10 minuti circa. Consigli: questa ricetta è ottima anche per riutilizzare pasta avanzata.

Maccheroni gratinati con il bimby

domenica 1 febbraio 2015

Minestra al formaggio

Ingredienti

Preparazione

Mettere a bollire 1/2 pentola d'acqua e quando bolle unire il sale e cuocere la pasta. Intanto in una zuppiera lavorare il burro con un cucchiaio di legno, unire l'uovo e 20 g di grana grattugiato e amalgamare bene. Appena la pasta sarà cotta versarla nella zuppiera con un po' di acqua di cottura, mescolare rapidamente e per finire unire il succo del limone, un cucchiaio di prezzemolo tritato e l'altro grana.

Minestra al formaggio