venerdì 7 febbraio 2014

Mezze penne ai carciofi

Ingredienti

Preparazione

Private i carciofi delle spine e dell'eventuale fieno, tagliateli a spicchietti e metteteli man mano a bagno in acqua acidulata con il succo del limone in modo che non anneriscano. Mandate e tritate il sedano, la carota e la cipolla, poi rosolate il tutto a fuoco dolce per qualche minuto in un tegame con l'olio caldo, mescolando spesso. Unite quindi i carciofi ben sgocciolati, sale e pepe a piacere e cuocete a fuoco basso per 10-15 minuti, bagnando, se necessario, con un po' di acqua calda. Un paio di minuti prima del termine di cottura unite il prosciutto tagliato a listarelle regolari e la maggiorana grossolanamente tritata. Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolatela bene e conditela subito con il sugo preparato e parmigiano grattugiato a piacere. Servite subito.

Mezze penne ai carciofi

giovedì 6 febbraio 2014

Risotto con salsiccia (5)

Ingredienti

Preparazione

Rosolare in metà burro la cipolla tritata con la salsiccia spellata. Unire il riso e farlo tostare. Bagnare con il vino, farlo evaporare, versare il brodo bollente e portare a cottura il riso a fuoco medio. Poco prima della fine cottura aggiungere l'altra salsiccia a pezzetti e il resto del burro. Mantecare pochi istanti, condire con abbondante parmigiano e servire.

Risotto con salsiccia (5)

mercoledì 5 febbraio 2014

Palline in brodo

Ingredienti

Preparazione

In 1 grande ciotola sbattere l'uovo con 1 presa di sale. Continuando a mescolare, incorporare il burro fuso freddo, il grana e la farina. Ottenuto 1 composto omogeneo e denso, dividerlo in tante palline e poi passarle in 1 velo di pangrattato. Scaldare in 1 padella 1/2 bicchiere d'olio; unire le palline, cuocerle fino a quando saranno dorate. Trasferirle in 1 zuppiera, versarvi il brodo bollente e unire l'erba cipollina.

Palline in brodo

martedì 4 febbraio 2014

Minestra di spinaci (2)

Ingredienti

Preparazione

Sbucciare e tagliare a tocchetti le patate. Lavare gli spinaci e affettare la cipolla. Mettere le verdure in una casseruola con 100 cl di acqua e i dadi e cuocere per 1 ora. Frullare il tutto, aggiustare di sale, unire 25 cl di acqua e riportare a bollore, gettarvi la pasta e portarla a cottura. Servire con grana grattugiato e una noce di burro.

Minestra di spinaci (2)

lunedì 3 febbraio 2014

Maccheroncini primaverili

Ingredienti

Preparazione

Lavare i pomodori, privarli dei semi e tagliarli a dadini. Lessare i piselli, tagliare a cubetti il prosciutto, tritare il prezzemolo e mettere tutto in una terrina. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, versarla nella terrina, condire con olio e succo di limone e mettere in frigorifero per circa un'ora prima di servire.

Maccheroncini primaverili

domenica 2 febbraio 2014

Tagliatelle ai piselli (2)

Ingredienti

Preparazione

Sgranare i piselli. Sbucciare l'aglio e la cipolla e tritaleli insieme alla pancetta e al prezzemolo mondato e lavato; fate friggere il trito in una casseruola com metà del burro, dopodichè unitevi i piselli, salate, pepate, mescolate e lasciate cuocere per 10 minuti, aggiungendo il brodo poco alla volta. Fate cuocere le tagliatelle in una pentola con abbondante acqua bollente salata, quindi scolatele al dente, versatele su un piatto da portata, conditeli con i piselli, il burro rimasto e il grana grattugiato e servitele subito in tavola.

Tagliatelle ai piselli (2)

sabato 1 febbraio 2014

Pasta cresciuta campana

Ingredienti

Preparazione

Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida. Disporre la farina sulla spianatoia e impastarla con acqua, lievito e sale. L'impasto deve risultare morbido ed elastico. Coprire con un panno di lana e far lievitare accanto ad una fonte di calore (es. termosifone). Prendere cucchiaiate di pasta lievitata e tuffarle nello strutto che frigge. Dorare e servire subito.

Pasta cresciuta campana