sabato 7 settembre 2013

Ravioli di ricotta

Ingredienti

Preparazione

Preparate la pasta, mettendo la farina a fontana su una asse facendo un buco al centro nel quale versate le uova, aggiungete un pizzico di sale ed impastate sino a quando la pasta diventa compatta, morbida ed elastica, quindi tirate una sfoglia sottile. A parte preparate il ripieno nel seguente modo: lavorate la ricotta con il latte freddo, aggiungete un pizzico di sale, il prezzemolo tritato, la noce moscata, il parmigiano grattugiato e un po' di cannella in polvere. lì ripieno deve risultare molto morbido. Dividete in due metà la sfoglia e su una di esse allineate a piccoli mucchietti il ripieno. Appoggiate sopra l'altra metà e schiacciate attorno ai mucchietti in modo da fare unire perfettamente la pasta. Ora tagliate con un tagliapasta ondulato dei quadrati di circa 5 cm di lato. Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente per circa 15 minuti, quindi scolate e condite con un sugo di carne o con burro fuso insaporito con erbe aromatiche.

Ravioli di ricotta

venerdì 6 settembre 2013

Polenta pasticciata alla ciociara

Ingredienti

Preparazione

Tritate i funghi e sbriciolate le salsicce in una pentola di terracotta, unitevi l'olio e fate rosolare rimescolando. Aggiungete il sugo di carne e proseguite la cottura per circa 20 minuti. Tagliate a fettine sottili la mozzarella; tagliate a grosse fette anche la polenta. Ungete una teglia e disponetevi la polenta alternata a strati con il sugo di carne, i formaggi grattugiati e la mozzarella. Terminate con uno strato di sugo e qualche fiocchetto di burro. Fate cuocere in forno preriscaldato a 190 gradi per 20 minuti.

Polenta pasticciata alla ciociara

giovedì 5 settembre 2013

Zuppa di lenticchie alle spezie

Ingredienti

Preparazione

Mettere le lenticchie in acqua fredda, portare ad ebollizione e far cuocere 10 minuti. Scolarle e tenere l'acqua.Rosolare in olio 2 cipolle tritate con aglio, cumino e curcuma; unire le lenticchie, il brodo e 1/2 l d'acqua di cottura; cuocere per 30 minuti, salare. Passare una parte della zuppa. A parte dorare in olio la cipolla rimasta, unirvi il coriandolo e incorporare alla zuppa. Accompagnare con crostini.

Zuppa di lenticchie alle spezie

mercoledì 4 settembre 2013

Zuppa di grano e funghi

Ingredienti

Preparazione

Mettere il grano in ammollo per almeno 2 giorni in molta acqua, cambiando l'acqua almeno 4 volte. Lessare il grano molto bene; rosolare i funghi con 100 g di cipolle. In un'altra padella capiente rosolare tutti i vegetali, aggiungere i pomodori; versare il tutto sul grano in modo che ci sia molta acqua di cottura.

Zuppa di grano e funghi

martedì 3 settembre 2013

Paella del norcino

Ingredienti

Preparazione

Far rosolare la carne di maiale con olio, aglio, rosmarino, cipolle e peperoncino, unendo le orecchie, i codini ecc. Precedentemente sbollentati, insaporendo con vino, sale, pepe e zafferano. Versare il riso portandolo a cottura con il brodo ed i pomodori, aggiungendo quindi i peperoni arrostiti, i fagioli, i piselli ed il prosciutto cotto.

Paella del norcino

lunedì 2 settembre 2013

Risotto allo zenzero

Ingredienti

Preparazione

Rosolare cipolla e pollo a striscioline in olio e burro, bagnare con poco vino e far evaporare. Unire il riso, il peperoncino e poco brodo bollente. Unire i pelati e lo zenzero grattugiato. Portare a cottura unendo poco per volta il brodo. Incorporare basilico e aglio tritati, panna e una noce di burro.

Risotto allo zenzero

domenica 1 settembre 2013

Rigatoni al basilico

Ingredienti

Preparazione

Cuocere i rigatoni in acqua salata in ebollizione e condirli con abbondante olio, metà del basilico tritato ed un cucchiaio di pangrattato. In una pirofila mettere un po' di olio, uno strato di pomodori tagliati a fette, il basilico tritato, olio, sale e uno strato di pasta, continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Infornare per circa 45 minuti e servire caldo.

Rigatoni al basilico