mercoledì 7 agosto 2013

Penne fredde al tonno

Ingredienti

Preparazione

In un tegame scaldate l'olio, aggiungete lo spicchio d'aglio, fatelo colorire, toglietelo. Nello steso olio insaporite a fuoco vivace i perini spellati e tagliati a dadini, salate e dopo dieci minuti aggiungete il tonno scolato e sminuzzato. Mescolate e tenete da parte. In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata, lessatevi le penne, scolatele e rovesciatele sul sugo di tonno. Mescolate, passatele sul piatto da portata, cospargete di prezzemolo tritato, lasciate intiepidire a temperatura ambiente e poi ponete in frigo. Togliete mezz'ora prima di servire a tavola e, se occorre, aggiungete un giro d'olio versato a filo.

Penne fredde al tonno

martedì 6 agosto 2013

Riso e pollo all'indiana

Ingredienti

Preparazione

Riducete a dadini il pollo e tritate la cipolla. Versate lo zafferano in una ciotolina e coprite con 20 cl d'acqua calda. Sbollentate i pistacchi e tostate le mandorle. Preparate in una padella due cucchiai di olio, la cipolla, lo zenzero, la curcuma e il cumino. Cuocete per un paio di minuti. Unite la carne, salate e tenete sul fuoco per 10 minuti. Sciacquate il riso e scolatelo. Scaldate due cucchiai d'olio in una casseruola, unite la cannella, i chiodi di garofano e il riso. Fate tostare per 3 minuti poi aggiungete un bicchiere scarso di acqua salata. Disponete in una teglia da forno la metà del riso e bagnatela con metà dell'acqua allo zafferano. Poi mettete i dadini di pollo, qualche fogliolina di coriandolo e il prezzemolo tritato finemente. Completate con il riso, bagnatelo con l'acqua allo zafferano rimasta e versate lungo il bordo della casseruola 20 cl circa di acqua. Coprite e cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti, finché il riso è tenero e ha assorbito tutta l'acqua. Distribuite il riso sui piatti prelevandolo con un grosso cucchiaio da risotto. Aggiungete le mandorle tostate e i pistacchi e spolverizzate con il prezzemolo tritato.

Riso e pollo all'indiana

lunedì 5 agosto 2013

Gnocchi al ragù bianco

Ingredienti

Preparazione

Disossare la coscia di coniglio e tritare grossolanamente la polpa. Rosolare in olio e burro le verdure tritate finemente. Unire la carne, farla dorare poi bagnarla col vino. Cuocere per 30 minuti. Levare dal fuoco, aggiungere la besciamella e mescolare bene. Buttare gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolarli con una schiumarola. Versarli in una zuppiera e condirli con il ragù di coniglio e il grana.

Gnocchi al ragù bianco

domenica 4 agosto 2013

Bucatini all'amatriciana (3)

Ingredienti

Preparazione

In una larga padella far rosolare il guanciale tagliato a listarelle con l'olio. Quando comincerà a sciogliersi aggiungere il peperoncino. Intanto, cuocere i bucatini, scolarli al dente, versarli nella padella con il condimento di guanciale e far insaporire mescolando. Servire i bucatini cosparsi di pecorino a scaglie.

Bucatini all'amatriciana (3)

sabato 3 agosto 2013

Maltagliati alla crema

Ingredienti

Preparazione

Mettere in una zuppiera riscaldata il burro fuso, i formaggini tagliati a pezzetti, il prosciutto a dadini e il parmigiano. Con tale composto condire la pasta al dente, servire caldo.

Maltagliati alla crema

venerdì 2 agosto 2013

Pasta al burro crudo

Ingredienti

Preparazione

Cuocere la pasta al dente. Riscaldare, intanto, la zuppiera riempiendola di acqua bollente. Quando la pasta sarà pronta, scolarla, ma non troppo, vuotate la zuppiera, asciugarla e mettervi la pasta, condendola con metà del parmigiano. Rigirare con cura, poi mettere il burro ammorbidito, tagliato a pezzi, mescolando ancora. Servire in piatti caldi, accompagnando col parmigiano rimasto.

Pasta al burro crudo

giovedì 1 agosto 2013

Bucatini alle melanzane

Ingredienti

Preparazione

Tagliare le melanzane a cubetti e metterle sotto sale per circa 30 minuti. Far appassire nell'olio la cipolla e il prezzemolo tritati, unire le melanzane e il dado e pepare. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente, condirla con la mozzarella tagliata a dadini e la salsa di melanzane.

Bucatini alle melanzane