mercoledì 14 luglio 2010

Cartoccio appetitoso

Ingredienti

Preparazione

In una larga padella fate imbiondire l'aglio con un cucchiaio di olio e unitevi i pomodori spellati, privati dei semi e tritati grossolanamente. Salate, pepate, aggiungete la metà delle erbe aromatiche tritate, tranne il prezzemolo, e fate cuocere a fuoco dolce per una decina di minuti. Quando la salsa è cotta, rifinitela con le erbe aromatiche rimaste, la metà del prezzemolo e un cucchiaio d'olio d'oliva extra-vergine. Rivestite con un foglio di carta speciale l'interno e i bordi di una pirofila e ungetela d'olio. Lessate le mezze penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e ponetele nella padella con il sugo. Mescolate con cura e trasferite la pasta sul foglio di carta forno preparato. Distribuite sulla pasta le ciliegine di mozzarella, il resto del prezzemolo e un cucchiaio di Olio D'oliva Extra-vergine. Coprite la preparazione con un altro foglio di carta, fate combaciare i bordi e richiudeteli per confezionare il cartoccio. Terminate la cottura nel forno preriscaldato a 220 gradi per 5-6 minuti.

Cartoccio appetitoso

martedì 13 luglio 2010

Pancotto rosso

Ingredienti

Preparazione

Soffriggere nell'olio l'aglio e il rosmarino, toglierli e unire i pomodori. Aggiungere il pane a pezzi, il dado e poco alla volta l'acqua bollente. Mescolare continuamente per ottenere un composto omogeneo. Salare e cuocere finché il pane sarà cotto bene. Sbattere le uova con il formaggio, il prezzemolo e il pepe. Versare nel pancotto e servire.

Pancotto rosso

lunedì 12 luglio 2010

Lasagne al verde salutiste

Ingredienti

Preparazione

Farcite le lasagne con la salsa ottenuta unendo la besciamella salutista e il pesto. 40 minuti a 180 gradi in forno già caldo.

Lasagne al verde salutiste

domenica 11 luglio 2010

Farfalle con asparagi e ricotta

Ingredienti

Preparazione

Far appassire gli asparagi mondati e tagliati a pezzetti in 2 mestoli di brodo vegetale; salare. Una volta cotti frullarli con un filo d'olio crudo. Incorporarvi la ricotta e a piacere una macinata di pepe. Tenere in caldo a bagnomaria, quindi condirvi la pasta lessata al dente.

Farfalle con asparagi e ricotta

sabato 10 luglio 2010

Pasta alla norma

Ingredienti

Preparazione

Tagliate a pezzetti le melanzane disponetele in un colapasta e spruzzatele un po' di sale. Lasciatele colare per circa mezz'ora. Asciugatele e friggetele in olio abbondante. Soffriggete la cipolla e l'aglio nell'olio e quando sono dorati versate il passato di pomodoro, le foglie di basilico e il sale. Fate restringere. Cuocete al dente i maccheroni, scolateli e conditeli con la salsa. Versateli sul piatto di portata e ricopriteli con le melanzane. Serviteli spolverati di ricotta salata.

Pasta alla norma

venerdì 9 luglio 2010

Spaghetti con le cozze (3)

Ingredienti

Preparazione

Pulire le cozze e farle aprire a fuoco vivo in un tegame con il vino; prelevarle dal recipiente e filtrare il liquido di cottura. Sbucciare le patate e tagliarle a dadini, rosolarle con la cipolla affettata e l'olio, poi bagnarle con il liquido di cottura delle cozze e cuocere per 15 minuti. Unire i pomodori tagliati, sempre a dadini, il sale, il pepe, le cozze sgusciate e il prezzemolo. Mescolare e spegnere il fuoco. Col sugo, condire gli spaghetti cotti al dente.

Spaghetti con le cozze (3)

giovedì 8 luglio 2010

Risotto al taleggio

Ingredienti

Preparazione

Mettere la cipolla a fettine in una casseruola con 50 g di burro e l'olio e farla appassire piano con poca acqua. Unire il riso, farlo rosolare e spruzzarlo col vino, aggiungendo man mano il brodo per la cottura. Prima del termine della cottura unire il taleggio tagliato a pezzetti, mescolando bene per farlo amalgamare al riso. Cospargere con il prezzemolo tritato e servire.

Risotto al taleggio