mercoledì 7 ottobre 2009

Minestra di patate e pomodoro

Ingredienti

Preparazione

Sbucciare e tagliare a dadini le patate. Tagliare la cipolla a fettine e il prosciutto crudo a minuscoli pezzetti. Mettere la cipolla in una casseruola con poca acqua a fuoco basso e farle ammorbidire. Dopo 45 minuti aggiungere le patate, i pomodori pelati, il prosciutto crudo, il prezzemolo e il basilico tritati. Far cuocere finché le patate non siano un po' sfatte, aggiungendo, quando sarà necessario, un po' di acqua bollente. La minestra dovrà risultare densa e cremosa.

Minestra di patate e pomodoro

martedì 6 ottobre 2009

Risotto al prosciutto (2)

Ingredienti

Preparazione

Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in circa 50 g di burro, unite un litro di brodo caldo e i piselli. Quando questi sono quasi cotti mettete il riso e il pomodoro, pelato e tagliato a pezzettini (potrete anche usare un po' di pelati.) Salate, pepate, e portate a cottura il risotto, aggiungendo a mano a mano che viene assorbito altro brodo caldo. A cottura ultimata amalgamate un pezzetto di burro fresco, una manciata di formaggio grattugiato e il prosciutto tagliato a dadini.

Risotto al prosciutto (2)

lunedì 5 ottobre 2009

Crema di pollo (2)

Ingredienti

Preparazione

Fondere in pentola 50 g di burro e dorarvi 50 g di farina. Diluire il tutto con 150 cl di brodo di gallina, rimescolando. Portare a ebollizione e far sobbollire per 5 minuti. Unire 50 g di polpa di pollo lessata e tritata, un pizzico di noce moscata e un bicchiere di panna liquida. Riportare a ebollizione, togliere dal fuoco, aggiustare di sale e servire con crostini fritti nel burro.

Crema di pollo (2)

domenica 4 ottobre 2009

Tagliatelle in brodo con fegatini

Ingredienti

Preparazione

In un tegamino fate rosolare i fegatini di pollo a pezzetti con il burro e un po' di sale. Fate bollire il brodo di carne e versatevi le tagliatelle. Prima di servire aggiungete, i fegatini soffritti e, a piacere, il parmigiano grattugiato.

Tagliatelle in brodo con fegatini

sabato 3 ottobre 2009

Sedanini settembre

Ingredienti

Preparazione

Fare sciogliere il gorgonzola nella noce di burro a fuoco basso, rimestando, unire le pere pulite e e tagliate a dadini, cuocere la pasta al dente, e tirarla in padella con la composta. Pepare.

Sedanini settembre

venerdì 2 ottobre 2009

Polenta e latte

Ingredienti

Preparazione

Portate l'acqua a bollore, versate a pioggia la farina continuando a mescolare per circa 40 minuti. Rovesciate la polenta sul tagliere di legno, stendetela all'altezza di due o tre centimetri, copritela con un tovagliolo perché il vapore trattenuto la mantenga ben calda. Al momento di servire, con la punta di un coltello suddividete la superficie a quadretti. Ogni commensale si serva della polenta in modo da riempire a metà la sua ciotola e sopra versi latte freddo fino a coprire. Nel caso si preferisca servire la polenta fredda il latte sia ben caldo.

Polenta e latte

giovedì 1 ottobre 2009

Cartucce della suocera

Ingredienti

Preparazione

Cuocete la pasta. Nel frattempo mettete in un tegamino la salsa di pomodoro e la panna, facendola bollire. Scolate la pasta, conditela col burro e la salsa preparata, aggiungete il formaggio e il prosciutto tagliato a listarelle e servite.

Cartucce della suocera