martedì 31 marzo 2015

Ribollita (3)

Ingredienti

Preparazione

Disporre la zuppa di fagioli avanzata in una terracotta da forno e ricoprirne la superficie di cipolla affettata sottilmente. Versarvi un giro di olio d'oliva extra-vergine e metterla nel forno ben caldo lasciandovela finché la cipolla formi una crosticina dorata, quindi servire.

Ribollita (3)

lunedì 30 marzo 2015

Pasta alla pirata

Ingredienti

Preparazione

Mentre si cuoce la pasta prepari il sugo così: fai dorare l'aglio col peperoncino nell'olio, getta via entrambi e aggiungi le acciughe, spezzettale e aggiungi il pomodoro, fai cuocere 5-10 minuti (il pomodoro più lo cuoci e meno è digeribile), aggiungi gli aromi e le olive, fai insaporire e condisci la pasta spolverando con abbondante grana grattugiato.

Pasta alla pirata

domenica 29 marzo 2015

sabato 28 marzo 2015

Golosità di semini

Ingredienti

Preparazione

In 500 g d'acqua leggermente salata cuocere le verdure per un'ora abbondante, colare il brodo, separare le verdure e ridurle a purea. Cuocere i semini in 250 g del brodo di verdure per 10 minuti circa. Versare un po' di brodo di cottura nel piatto, amalgamare con cura 2 cucchiai di purea di verdure, il prosciutto e la panna, quindi versare i semini cotti non troppo scolati. Mescolare il tutto insieme al parmigiano.

Golosità di semini

venerdì 27 marzo 2015

Gnocchi di zucca

Ingredienti

Preparazione

Pulite e tagliate a fette la zucca, fatela lessare in acqua salata oppure cuocetela a vapore. Quando è cotta passatela al mulinetto e impastatela con la farina e l'uovo, amalgamando bene. Con due cucchiai formate dei piccoli gnocchi, che getterete direttamente in acqua bollente salata, 12-15 alla volta. Sono cotti quando tornano a galla. Toglieteli delicatamente e conditeli con burro fuso e salvia, cospargendo di parmigiano

Gnocchi di zucca

giovedì 26 marzo 2015

Gnocchi di spinaci in salsa di formaggio

Ingredienti

Preparazione

Pulite accuratamente gli spinaci e lavateli bene. Lessateli con la sola acqua di sgocciolatura, salateli, scolateli e strizzateli. Tritateli finemente. Lavate le patate e lessatele in acqua salata. Scolatele e pelatele. Passatele ancora calde allo schiacciapatate raccogliendo la purea sulla spianatoia. Amalgamate le patate con gli spinaci. Insaporite il composto con un pizzico di noce moscata, un pizzico di sale, i tuorli e due cucchiai di parmigiano grattugiato. Incorporate la farina e continuate ad impastare. Infarinate la spianatoia e stendete il composto in tanti rotolini di 1,5 cm di diametro. Tagliate ciascun rotolino a pezzetti di 2,5 cm di lato. Passate tutti i pezzetti sui i rebbi di una forchetta per conferire loro la classica forma degli gnocchi. Grattugiate la fontina. In una grande padella fate sciogliere il burro a fiamma dolcissima e unite il formaggio grattugiato e la panna a poco a poco, mescolando in continuazione. In una pentola, portate ad ebollizione abbondante acqua e quando bolle, salatela. Trasferite gli gnocchi pochi per volta e scolateli quando vengono a galla. Trasferite gli gnocchi nella padella con la salsa e mescolate delicatamente.

Gnocchi di spinaci in salsa di formaggio

mercoledì 25 marzo 2015

Spaghetti marinari

Ingredienti

Preparazione

Raschiare e lavare le cozze poi farle aprire in un tegame coperto. Levare i molluschi dalle conchiglie. Tritare aglio, prezzemolo, scorza di limone e rosolarli in olio. Unire cozze e tonno e cuocere per 5 minuti. Bagnare con il vino e farlo evaporare. Spegnere il fuoco. Sbattere i tuorli con poco latte, sale e pepe. Lessare gli spaghetti, versarli nel tegame con cozze e tonno, farli insaporire. Unire le uova, mescolare, servire.

Spaghetti marinari