martedì 30 aprile 2013

Pappa al pomodoro (2)

Ingredienti

Preparazione

In 500 g d'acqua aggiungere la coscia di pollo, il sedano, la cipolla piccola e una carota ben lavate. Portare ad ebollizione e cuocere per un'ora abbondante. Colare il brodo, separando la carne e le verdure. Scottare e pelare il pomodoro e sminuzzarlo direttamente nel piatto. Cuocere le stelline in 250 g circa del brodo per circa 9 minuti. Versare un po' di brodo sul pomodoro e amalgamare il pollo e la pastina cotta non troppo scolata. Mescolare e condire con l'olio d'oliva extra-vergine.

Pappa al pomodoro (2)

lunedì 29 aprile 2013

Tagliatelle al salmone affumicato

Ingredienti

Preparazione

Tagliate a listarelle 2 o 3 fettine di salmone affumicato e tenetele a parte. Passate il salmone rimanente al setaccio. Lessate in abbondante acqua salata in ebollizione le tagliatelle. Mettete in una zuppiera, precedentemente scaldata con acqua bollente e asciugata, il passato di salmone e diluitelo con la panna liquida scaldata a parte. Salate e pepate. Scolate la pasta molto al dente, versatela nella zuppiera e mescolate delicatamente. Completatela con le listarelle di salmone tenute da parte e con pepe macinato.

Tagliatelle al salmone affumicato

domenica 28 aprile 2013

Zucca con cardoncelli

Ingredienti

Preparazione

Privare la zucca della buccia e tagliarla a piccole fette. Nettare i funghi e tagliarli a fettine. Imbiondire l'aglio schiacciato in 1 tegame con olio e peperoncino; unire la zucca e i funghi. Aggiustare di sale e stufare per 20 minuti. Preparare un trito di prezzemolo, origano e 1/2 spicchio d'aglio e spolverizzarlo sulla pietanza a fine cottura.

Zucca con cardoncelli

sabato 27 aprile 2013

Tagliatelle agli asparagi (2)

Ingredienti

Preparazione

Mondate i cipollotti e affettateli. Separate i gambi degli asparagi dalle punte e tagliateli a fettine. Fate quindi scaldare 3 cucchiai d'olio in una larga padella, unite i cipollotti e i gambi affettati e lasciate cuocere, coperto e a fuoco dolce, per circa 10 minuti. Unite poi le punte, la buccia grattugiata dell'arancia e il suo succo e fate cuocere a fuoco vivace per qualche istante. Profumate quindi con la santoreggia spezzettata. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, a cui avrete aggiunto l'olio rimasto, scolatela al dente e conditela subito con le verdure preparate. Completate infine la pasta con il formaggio e una macinata di pepe e servitela ben calda.

Tagliatelle agli asparagi (2)

venerdì 26 aprile 2013

Fusilli alla salsa di peperoni

Ingredienti

Preparazione

Fate imbiondire la cipolla nell'olio. Dopo 5-10 minuti aggiungete i peperoni puliti e tagliati a striscioline sottili. Lasciateli cuocere a fuoco vivace per 15 minuti, quindi, aggiungere i pomodori e le acciughe sminuzzate. Cuocere per altri 15 minuti poi, aggiungere un bel pizzico di sale le foglie di basilico. Togliere dal fuoco, mescolate velocemente e versare il sugo in una zuppiera, aggiungere i fusilli cotti a parte e mescolare; condire, volendo, con dell'olio crudo.

Fusilli alla salsa di peperoni

giovedì 25 aprile 2013

Lasagne alla ricotta

Ingredienti

Preparazione

Fate lessare le lasagne in acqua bollente salata. Scolatele al dente. Intanto tagliate a dadini la mozzarella. Mettete sul fuoco un largo tegame con il burro e non appena si sarà imbiondito unitevi i filetti d'acciughe spappolandoli con la forchetta: buttate in questo condimento le lasagne e subito dopo i dadini di mozzarella. Mescolate continuamente, mantenendo la fiamma piuttosto bassa, finché la mozzarella si sarà sciolta e comincerà a filare. Spolverizzate con un abbondante pizzico di pepe e con una manciata di parmigiano grattugiato. Servire in tavola immediatamente ben caldo.

Lasagne alla ricotta

mercoledì 24 aprile 2013

Timballo di fettuccine

Ingredienti

Preparazione

Lessate le tagliatelle, scolatele, raffreddatele e ponetele in zuppiera. Conditele con la salsa di pomodoro e con tutti gli ingredienti sopra citati. Versate il tutto in una teglia imburrata e rivestita con pangrattato. A metà teglia coprire con abbondante mozzarella e chiudere con la restante pasta. Spennellare con poco burro e cuocere in forno per 25 minuti a 200 gradi.

Timballo di fettuccine