giovedì 31 gennaio 2013

Nastrini con melanzane e gorgonzola

Ingredienti

Preparazione

Tagliare a dadini le melanzane, senza metterle sotto sale. Lasciarle sfrigolare in padella per un quarto d'ora circa insieme a qualche cucchiaio di olio e un paio di spicchi di aglio. In un'altra padella soffriggere la pancetta a dadini, piano piano, a fuoco dolce, perché fa presto a perdere la sua dolcezza. Aggiungere le melanzane rosolate, un pizzico di sale, i nastrini cotti al dente, qualche cucchiaiata di acqua di cottura della pasta, mescolare e ricoprire il tutto con dadini di Gorgonzola, una spolverata di pepe nero, un pizzico di prezzemolo tritato e servire. Le melanzane usate in questa ricetta sono quelle grosse, di colore viola chiaro, dolcissime, senza assolutamente il "piccantino" tipico di quelle viola scuro; inoltre sono veloci da cucinare.

Nastrini con melanzane e gorgonzola

mercoledì 30 gennaio 2013

Zuppa di fave

Ingredienti

Preparazione

Soffriggere la cipolla affettata con la pancetta a dadini e l'olio. Unire le fave, spolverare di pepe e lasciare insaporire a fuoco lento per 20 minuti circa. Coprire con acqua bollente e cuocere per circa 1 ora. Unire infine il prezzemolo tritato ed il sale, tenere sul fuoco ancora per 10 minuti e servire la zuppa che non deve essere troppo brodosa.

Zuppa di fave

martedì 29 gennaio 2013

Nastrini ai fiori di zucca

Ingredienti

Preparazione

Cuocere in olio d'oliva extra-vergine i pomodorini ciliegia maturi, tagliati a metà (eventualmente aggiungere anche un po' di passata a pezzettoni), le piccole zucchine tagliate a dadini e i fiori di zucca ridotti a listerelle, privati del pistillo amaro. Salare e, a fine cottura, aggiungere alla preparazione qualche fogliolina di basilico fresco. Scolare la pasta al dente, quindi versarla nel sughetto, bagnarla con un poco della sua acqua di cottura e saltarla in padella con aggiunta di parmigiano e pepe macinato. Servirla subito.

Nastrini ai fiori di zucca

lunedì 28 gennaio 2013

Tagliatelline alle cipolle

Ingredienti

Preparazione

In una pirofila scaldate 40 g di burro e quattro cucchiai d'olio. Unite le cipolle tagliate a fettine sottili e lasciatele diventare trasparenti. Salate alla fine. Lessate le tagliatelline al dente, scolatele e passatele nella pirofila. Spolverizzatele con un po' di pepe. Mescolate. Ritirate, cospargetele di formaggio. Vini di accompagnamento: Soave “Superiore” DOC, Verdicchio Di Matelica DOC, Greco Di Tufo DOC.

Tagliatelline alle cipolle

domenica 27 gennaio 2013

Penne alle olive

Ingredienti

Preparazione

Tritare finemente le olive e unirle alla ricotta e alla cipolla tritata. Amalgamare molto bene con 6 cucchiai di olio e poco pepe. Lessare le penne al dente e condirle con la crema di ricotta e olive.

Penne alle olive

sabato 26 gennaio 2013

Ravioli calabresi

Ingredienti

Preparazione

Sulla spianatoia preparate la pasta con la farina, le uova, l'olio e il sale e tirate le sfoglie. Per il ripieno tagliate in pezzetti il caciocavallo, la soppressata e due uova sode, legate con un uovo e aggiungete il sale e il pepe. Con un cucchiaino distribuite su ciascuna sfoglia l'impasto a mucchiettini a distanza di 7-8 cm., coprite con un'altra sfoglia, premete con le dita intorno ai mucchietti di ripieno per fare aderire bene la pasta, poi tagliate i ravioli a losanghe. fateli asciugare per alcuni minuti su una tovaglia cosparsa di farina, lessateli, sgocciolateli delicatamente e conditeli con il pecorino grattugiato e il ragù di maiale.

Ravioli calabresi

venerdì 25 gennaio 2013

Spaghetti al cognac (2)

Ingredienti

Preparazione

Sciogliere il burro senza che si colorisca, unitevi la metà del cognac, il tabasco, la salsa worcester e condite con pepe. Aggiungete poi un peperoncino tagliato a metà, la panna, l'altra metà del cognac e mescolate piano senza che la salsa arrivi a bollire. Salate, togliete il peperoncino e condite gli spaghetti, che intanto avrete fatto cuocere e scolato.

Spaghetti al cognac (2)