venerdì 30 aprile 2010

Riso con asparagi (2)

Ingredienti

Preparazione

Rosolate la cipolla affettata in 50 g di burro, aggiungete le punte di asparagi, che avrete precedentemente salato e fatto bollire a vapore, e il riso. Aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco e portate tutto a cottura bagnando di tanto in tanto con acqua; mescolate bene il tutto. Mettete 20 g di burro e il parmigiano grattugiato, servite mettendo nel centro, un uovo cotto al burro.

Riso con asparagi (2)

giovedì 29 aprile 2010

Riso con asparagi (2)

Ingredienti

Preparazione

Rosolate la cipolla affettata in 50 g di burro, aggiungete le punte di asparagi, che avrete precedentemente salato e fatto bollire a vapore, e il riso. Aggiungete 1/2 bicchiere di vino bianco e portate tutto a cottura bagnando di tanto in tanto con acqua; mescolate bene il tutto. Mettete 20 g di burro e il parmigiano grattugiato, servite mettendo nel centro, un uovo cotto al burro.

Riso con asparagi (2)

mercoledì 28 aprile 2010

Gnocchetti di spinaci (2)

Ingredienti

Preparazione

Lessare gli spinaci, tritarli, metterli in una terrina, unire la ricotta, le uova, il grana, la noce moscata, il sale, il pepe e mescolare bene. Aggiungere la farina, amalgamare, formare degli gnocchetti, infarinarli leggermente, cuocerli per pochi minuti in acqua bollente salata, condirli con burro fuso e grana e servire.

Gnocchetti di spinaci (2)

martedì 27 aprile 2010

Rotolo verde

Ingredienti

Preparazione

Pulite i funghi e affettateli sottilmente. Fate rosolare la salsiccia sminuzzata in una padella, quindi eliminate la maggior parte del grasso emesso e unitevi i funghi, il prezzemolo e l'aglio tritato, sale e pepe, bagnate con il vino bianco, fatelo consumare e proseguite la cottura per 10 minuti. In una terrina lavorate la ricotta passata al setaccio con un cucchiaio di legno, quindi mescolatevi la panna e il soffritto di funghi e salsiccia. Stendete la pasta su un canovaccio in una sfoglia sottile di forma rettangolare e copritela con il composto preparato. Arrotolate la pasta su se stessa aiutandovi con il canovaccio, avvolgetela ben stretta in un telo sottile, chiudete quest'ultimo alle estremità e fate cuocere il rotolo in una pentola con acqua salata in leggera ebollizione per 45 minuti. In un pentolino fate fondere il burro con la salvia, a fuoco basso, e lasciatelo cuocere fino a quando diventerà color nocciola. Affettate il rotolo ormai freddo e fatelo scaldare brevemente in forno, quindi suddividete le fette in sei piatti individuali, versatevi sopra il burro nocciola, privato della salvia, e servite immediatamente.

Rotolo verde

lunedì 26 aprile 2010

Risotto verde

Ingredienti

Preparazione

In una casseruola mettete 30 g di burro con un cucchiaio di olio e fatevi cuocere la cipolla tritata, gli spinaci e le altre verdure a tocchetti; salate e lasciate insaporire per una mezz'ora abbondante. Aggiungete il riso e portate a cottura lentamente, aggiungendo via via il brodo. A cottura ultimata aggiungete pepe, il burro rimasto e il parmigiano. Mescolate e servite caldo.

Risotto verde

domenica 25 aprile 2010

Spaghetti funghi e gorgonzola

Ingredienti

Preparazione

Tagliate il peperone a metà, eliminate il picciolo, i semi e i filamenti bianchi e tagliatelo a dadini. Tritate lo spicchio di aglio. Tagliate il petto di pollo a dadetti. In un tegame scaldate l'olio e rosolatevi l'aglio con il peperone e il pollo. Salate leggermente e lasciate cuocere per venti minuti mescolando spesso. Mondate i funghi eliminando la parte terrosa dei gambi e tagliateli a pezzetti. Uniteli alla preparazione precedente nel tegame. Fate insaporire per altri due minuti quindi irrorate con il vino e fatelo evaporare. Abbassate la fiamma e aggiungete la panna e il gorgonzola a pezzetti. Mescolate e lasciate sciogliere il formaggio. Fate attenzione a non lasciar mai bollire la salsa. Portate a ebollizione abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti. Scolateli al dente e conditeli con la salsa. Spolverizzate con l'erba cipollina tritata, assaggiate e, se necessario salate. Pepate generosamente e completate con il prezzemolo tritato. Vino consigliato: Marzemino.

Spaghetti funghi e gorgonzola

sabato 24 aprile 2010

Gazpacho catalano

Ingredienti

Preparazione

Preparare lavando bene pomodori e peperone. Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e tritare fino ad ottenere una salsa ben liquida con frammenti molto piccoli. A questo punto passare 15 minuti in freezer e poi servire in un bicchiere accompagnando con pane. Va bene piuttosto secco, abbrustolito oppure anche del pane a cassetta. L'aglio va dosato in base al gusto personale ma è il sapore guida dell'intruglio. Va servito ghiacciato! Non si conserva per più di un giorno e va tenuto in frigo.

Gazpacho catalano