giovedì 12 novembre 2009

Canederli ai formaggi

Ingredienti

Preparazione

Tagliare a fette il pane e bagnarlo nel latte tiepido. Mescolare e far riposare due ore. Aggiungere i formaggi a dadini, la cipolla già imbiondita a fuoco dolce, le uova, la farina e il parmigiano. Formare con l'impasto dei grossi gnocchi e farli bollire per 15 minuti nel brodo.

Canederli ai formaggi

mercoledì 11 novembre 2009

Nuvole in brodo

Ingredienti

Preparazione

Montare a neve fermissima gli albumi con un pizzico di sale. Mescolare parmigiano e pangrattato, unire i tuorli e lavorare il composto con una forchetta. Incorporare gli albumi delicatamente per non smontarli. Con 2 cucchiaini formare delle palline. Portare ad ebollizione il brodo e versarvi le palline, mescolare rapidamente e lasciarle cuocere per 3 minuti senza toccarle. Quando saranno gonfie rimescolare e servire subito.

Nuvole in brodo

martedì 10 novembre 2009

Brodo al crescione

Ingredienti

Preparazione

Lavate e asciugate bene un mazzetto di crescione, una costa di sedano e un ciuffo di prezzemolo. Tenete da parte dodici foglioline di crescione e tritate finemente tutto il resto. Riscaldate il brodo di pollo e quando è sul punto di bollire mettetevi le verdure tritate. Mescolate e fate cuocere dolcemente per pochi minuti. Filtrate il brodo, regolate sale e pepe. Disponete sul fondo delle tazze o delle fondine le foglioline di crescione tenute da parte, versatevi sopra il brodo bollente. Servite con fette di pane abbrustolite. Vini di accompagnamento: Colli Tortonesi Cortese DOC, Colli Berici Pinot Bianco DOC, Vermentino Di Sardegna DOC.

Brodo al crescione

lunedì 9 novembre 2009

Riso selvaggio alla spagnola

Ingredienti

Preparazione

Mettete il riso in una casseruola con 40 cl di acqua leggermente salata. Portate a ebollizione, coprite e cuocete a fiamma bassa per 45 minuti. Nel frattempo, lavate i gamberoni e tagliate a pezzi il peperone. Scaldate in una padella capiente due cucchiai d'olio, unite l'aglio tritato e la cipolla affettata e fateli appassire a fiamma dolce. Alzate la fiamma, versate i gamberoni e saltateli finché sono ben dorati. Salate, aggiungete il peperone, i peperoncini tagliati a metà, il succo delle arance e il vino. Proseguite la cottura per 5 minuti, a fiamma vivace mescolando. Distribuite il riso nei piatti con i gamberoni caldi e il fondo di cottura, spolverizzate col prezzemolo tritato e servite.

Riso selvaggio alla spagnola

domenica 8 novembre 2009

Penne incavolate

Ingredienti

Preparazione

Lessate in acqua salata il cavolfiore tagliato a pezzi e i broccoli per 5 minuti. Aggiungete la pasta e portate tutto a cottura (circa 12/14 minuti). In una teglia antiaderente fate soffriggere l'aglio tritato col peperoncino. Scolate pasta e verdure e saltate tutto nella teglia col soffritto d'aglio. Servite subito.

Penne incavolate

sabato 7 novembre 2009

Pasta e broccoli (2)

Ingredienti

Preparazione

Lessate separatamente i perciatelli (in pezzi di 8-10 cm.) e i broccoli in acqua leggermente salata e sgocciolate a tre quarti di cottura. Fateli insaporire insieme, a fuoco lento, con olio, l'aglio e un po' dell'acqua di cottura dei broccoli. Aggiungete, alla fine, il peperoncino pestato nel mortaio e togliete l'aglio.

Pasta e broccoli (2)

venerdì 6 novembre 2009

Ravioli fritti con scamorza, bieta, pancetta e salsa al pomodoro verde

Ingredienti

Preparazione

Mettere in una terrina la scamorza tagliata a dadini, la bieta a julienne, la pancetta a cubetti e sale. Lavorare con un cucchiaio. Stendere la pasta sottile, fare dei mucchietti con il composto e comporre i ravioli. Friggere in abbondante olio e servire con emulsione di pomodoro verde spellato e frullato con olio e sale.

Ravioli fritti con scamorza, bieta, pancetta e salsa al pomodoro verde