giovedì 14 maggio 2015

Spaghetti aglio e olio

Ingredienti

Preparazione

In un tegamino con l'olio fate abbrustolire l'aglio, poi eliminatelo. Mettete nell'olio i peperoncini in pezzettini e i filetti d'acciughe. Tostate il pangrattato. Lessate gli spaghetti, sgocciolateli al dente, conditeli con il soffritto, aggiungetevi il pangrattato e mescolate bene.

Spaghetti aglio e olio

mercoledì 13 maggio 2015

Tortellini panna e olive

Ingredienti

Preparazione

Cuocete i tortellini in abbondante acqua salata. Intanto snocciolate le olive nere e tagliatele a pezzettini. Sciogliete il burro in un tegamino e aggiungete la panna e le olive spezzettate. Fate cuocere per 5 minuti fino ad ottenere un sughetto denso. Scolate i tortellini al dente, aggiungete il sughetto e servite.

Tortellini panna e olive

martedì 12 maggio 2015

Riso e lenticchie

Ingredienti

Preparazione

Mettere a bagno le lenticchie per 12 ore e farle cuocere in acqua con le verdure e l'aglio per circa un'ora. Aggiungere il riso alla fine e condire con l'olio a crudo.

Riso e lenticchie

lunedì 11 maggio 2015

Riso al granchio

Ingredienti

Preparazione

Unire il riso ad un soffritto di cipolla e burro. Diluire lo zafferano nel brodo e unirlo al riso, coprire e cuocere in forno per 20 minuti a 180 gradi. Rosolare la polpa di granchio nel burro con aglio e prezzemolo, unire poco vino e poca farina, il pomodoro, il dado, la paprica e cuocere per 14 minuti. Condire il riso con il sugo.

Riso al granchio

domenica 10 maggio 2015

Rigatoni al sugo di coda vaccinara

Ingredienti

Preparazione

In 4 cucchiai d'olio preparate un soffritto con il grasso di prosciutto tagliato a dadini, il prezzemolo, l'alloro, la cipolla, la carota. Unite la coda tagliata a pezzi e precedentemente sbollentata, salate, pepate e fate rosolare piano, bagnando con vino se necessario. Aggiungete il pomodoro e proseguite la cottura (allungando all'occorrenza con brodo) fintanto che la carne inizi a staccarsi dall'osso (un paio d'ore circa). Unite allora il sedano sbollentato in acqua e la farina e, dopo un altro quarto d'ora, il sugo è pronto. Con questa salsa mantecate i rigatoni cotti al dente e insaporiti con il parmigiano e il pecorino grattugiati.

Rigatoni al sugo di coda vaccinara

sabato 9 maggio 2015

Pasta rustica

Ingredienti

Preparazione

Lessate in abbondante acqua i fagioli, precedentemente ammollati. Estraeteli con il mestolo forato e passateli al passaverdure con il disco a fori piccoli direttamente nel piatto. Portate a bollore il brodo di cottura quindi unite la pastina e fate cuocere per qualche minuto. Versate la minestrina amalgamandola alla purea di fagioli. Completate con il formaggio e l'olio d'oliva extra-vergine.

Pasta rustica

venerdì 8 maggio 2015

Spaghetti con le acciughe alla siciliana

Ingredienti

Preparazione

Pulite le acciughe, togliendo la testa, la lisca e le interiora; passatele con cura sotto l'acqua per eliminare il sale e tritatele finemente. Sciacquate e strizzate i capperi, snocciolate e tagliate a rondelle le olive, passate al tritalegumi i pomodori, privati della pelle e dei semi. In una padella con l'olio, fate insaporire per qualche istante a fiamma vivace lo spicchio d'aglio pestato e il peperoncino intero; quando saranno ben rosolati, levate entrambi e aggiungete il trito di acciughe, i capperi e le olive. Fate rosolare il composto per un paio di minuti, poi aggiungete la polpa di pomodoro. Unite il sale necessario e fate cuocere a fiamma dolce per circa 20 minuti. Quando il sugo è quasi giunto a cottura, lessate gli spaghetti in acqua bollente e salata. Scolateli al dente e metteteli in una zuppiera. Conditeli con la salsa, aggiungete il prezzemolo tritato e un pizzico di origano, rimestate bene e servite. Potete sostituire il prezzemolo con il basilico fresco, oppure usarli entrambi: il risultato è sempre 'appetitoso'.

Spaghetti con le acciughe alla siciliana