giovedì 7 maggio 2015

Pane cotte

Ingredienti

Preparazione

Mettere a bagno le fave, i fagioli, le lenticchie e i ceci almeno dodici ore in acqua leggermente tiepida. Mondare le verdure, lavarle e tagliarle a listarelle. In una casseruola soffriggere la cipolla tagliata a fettine, il peperoncino e lo spicchio d'aglio; unire le verdure tagliate, i legumi, il trito di sedano e carota, il pomodoro e l'acqua. Solare e cuocere per circa un'ora, a recipiente coperto. In una casseruola di coccio disporre uno strato di fette di pane, coprire con uno strato di minestra e cospargerlo con il pecorino. Proseguire alternando gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Spolverizzare la superficie con il formaggio e far riposare almeno quindici minuti prima di servire.

Pane cotte

mercoledì 6 maggio 2015

Pappardelle agli asparagi

Ingredienti

Preparazione

Pulite gli asparagi e cuoceteli a vapore per 10 minuti circa, poi tagliateli a rondelle. Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e conditele subito con 50 g di burro, gli asparagi e il prosciutto a dadini. In una ciotola battete le uova con la panna, unite 50 g di grana grattugiato, salate, pepate, aromatizzate con della noce moscata e condite le pappardelle. Versate tutto in una pirofila imburrata, spolverizzate la pasta con il restante grana, copritela con un foglio d'alluminio e ponetela in forno a 200 gradi per 20-25 minuti. Trascorso questo tempo, togliete l'alluminio e fate gratinare la superficie per qualche minuto sotto il grill del forno.

Pappardelle agli asparagi

martedì 5 maggio 2015

Riso zucchine e melanzane

Ingredienti

Preparazione

Preparate un soffritto di cipolla, aggiungete la melanzana e le zucchine tagliate a cubetti e fate cuocere a fuoco lento per 10 minuti aggiungendo se necessario un po' d'acqua. Aggiustate di sale e aggiungete il riso, proseguendo la cottura come per un normale risotto per 10 minuti. Trasferite tutto in una pirofila da forno, coprite con le fette di fontina e terminate la cottura in forno già caldo a 200 gradi per 10 minuti.

Riso zucchine e melanzane

lunedì 4 maggio 2015

Bucatini all'amatriciana (10)

Ingredienti

Preparazione

Tuffate per pochi secondi i pomodori in acqua in ebollizione quindi passateli sotto l'acqua fredda, tagliateli a filettini, privandoli dei semi. Tagliate il guanciale a mattoncini e mettetelo in una padella con l'olio e il peperoncino. Fate rosolare a fuoco vivace per qualche minuto fino a quando il guanciale avrà preso colore. Bagnate con un dito di vino e, non appena è sfumato, togliete dalla padella i pezzetti di guanciale e teneteli da parte. Mettete nel fondo di cottura i pomodori, salate con parsimonia e fateli cuocere a fuoco vivace per qualche minuto. Togliete dal sugo il peperoncino, rimettete il guanciale e dopo 1 minuto ancora di fuoco il sugo è pronto. Intanto avrete messo a cuocere la pasta, scolatela al dente e versatela in una zuppiera che avrete prima riscaldato con acqua bollente. Spolveratela con la metà del pecorino e versateci sopra la salsa. Mescolate bene e servite la pasta caldissima passando a parte altro formaggio.

Bucatini all'amatriciana (10)

domenica 3 maggio 2015

Farfalle alla ricotta (2)

Ingredienti

Preparazione

Scaldate l'olio in una padella e fate dorare l'aglio. Unite le zucchine a rondelle e fate cuocere per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete le foglioline di menta e continuate la cottura. Una volta cotte le farfalle, versatele nella padella e mescolate per condirle bene. Unite la ricotta a tocchetti, mescolate e servite.

Farfalle alla ricotta (2)

sabato 2 maggio 2015

Tagliolini agli scampi (2)

Ingredienti

Preparazione

Rosolare in una teglia l'olio con lo spicchio d'aglio, quindi buttarvi gli scampi lavati ed aperti. Fiammeggiare con il brandy ed il curry, aggiungervi lo zafferano, la mezza mandorla tritata ed il prezzemolo tagliuzzato. In abbondante acqua salata cuocere i tagliolini. Sgocciolarli e condirli con la salsa preparata ed aggiungervi del parmigiano.

Tagliolini agli scampi (2)

venerdì 1 maggio 2015

Bigoli con le noci

Ingredienti

Preparazione

Mentre bolle l'acqua per la pasta, in un tegame far imbiondire lo spicchio d'aglio nell'olio; toglierlo e mettervi i gherigli di noci; cuocerli a fuoco moderato per 3-4 minuti avendo cura di non bruciarli; unire l'acciuga e discioglierla. Cuocere i bigoli al dente, scolarli trattenendo un po' d'acqua e mantecarli nella salsa unendo il prezzemolo.

Bigoli con le noci