giovedì 7 agosto 2014

Spaghetti alle acciughe (3)

Ingredienti

Preparazione

Pulire le acciughe, farle a pezzetti e porle al fuoco con olio e aglio. Quando quest'ultimo sarà dorato, toglierlo e rimestare le acciughe con un cucchiaio di legno fino a che si saranno sfatte. Unire il concentrato di pomodoro diluito con acqua calda salata e farlo restringere. Cuocere gli spaghetti, condirli con il sugo e cospargere con prezzemolo e pepe.

Spaghetti alle acciughe (3)

mercoledì 6 agosto 2014

Pasta alla rucola e gamberetti

Ingredienti

Preparazione

Mentre la pasta cuoce, fate appassire la rucola con un po' di olio, in una padella. Scongelate i gamberetti in acqua bollente. A questo punto saltare la pasta nella padella con la rucola, i gamberetti e il Taleggio tagliato a dadini.

Pasta alla rucola e gamberetti

martedì 5 agosto 2014

Ruote di pasta al quartirolo con zafferano e frutta secca

Ingredienti

Preparazione

Mettere in una padella due cucchiai d'olio, il basilico, la crema di latte, il quartirolo tagliato a pezzettini e cuocere a fuoco basso. Lessare la pasta, scolarla al dente, versarla nella padella con lo zafferano diluito in 1/2 bicchiere d'acqua, aggiungere il mascarpone e la frutta secca ed amalgamare.

Ruote di pasta al quartirolo con zafferano e frutta secca

lunedì 4 agosto 2014

Spaghetti alla vodka

Ingredienti

Preparazione

Tritare finemente la cipolla, pulire la carota e tagliarla prima a listarelle, poi a dadini piccolissimi, Tagliare allo stesso modo anche lo speck. Far sciogliere in un tegame la margarina, unire la cipolla e la carota e far stufare a fuoco moderato e recipiente coperto per circa 10 minuti, poi salare e aggiungere due cucchiaiate di acqua calda. Far bollire sino a quando la carota risulterà tenera. Togliere il coperchio, unire lo speck e lasciare insaporire per qualche minuti. Bagnare con la vodka e, a fuoco moderato, farla evaporare. Spegnere e tenere in caldo. Far lessare gli spaghettini. Nel recipiente di portata mettere i fiocchi di Jocca e la panna, la pasta scolata e il sugo. Mescolare bene e servire.

Spaghetti alla vodka

domenica 3 agosto 2014

Minestra di zucca e vermicelli

Ingredienti

Preparazione

Eliminare la scorza e i semi della zucca, tagliare la polpa a dadi e metterli in 1 pentola con 125 cl d'acqua; aggiungervi i dadi, le patate sbucciate e tagliate a cubetti, la cipolla, i porri, gli scalogni affettati e farli cuocere per 40 minuti. Frullare il tutto, riporre il passato nella pentola, far bollire e versarvi dentro i vermicelli. Non appena la pasta sarà cotta, unire il parmigiano, il basilico, il pepe macinato e l'olio crudo, rimescolare e servire subito.

Minestra di zucca e vermicelli

sabato 2 agosto 2014

Pennette in padella (2)

Ingredienti

Preparazione

In una padella antiaderente mettere un cucchiaio d'olio d'oliva, far rosolare uno spicchio d'aglio tagliato a metà, e un rametto di rosmarino. Aggiungere 2 cucchiai di passata di pomodoro. Dopo 1 o 2 minuti aggiungere un cucchiaio di panna da cucina. Spegnere. Nel frattempo far cuocere delle pennette, scolarla al dente, riaccendere il gas sotto la padella, versarvi la pasta, girare velocemente nel sugo e servire. Spolverizzare con parmigiano.

Pennette in padella (2)

venerdì 1 agosto 2014

Maccheroni alla toranese

Ingredienti

Preparazione

Tagliate a dadini la pancetta, fatela rosolare con l'olio in un tegame, poi toglietela e mettetela da parte. Nel tegame mettete la cipolla tritata finemente, salatela e fatela cuocere fin quando diventa sfatta. A questo punto unite la pancetta abbrustolita. Lessate i maccheroni in acqua leggermente salata, sgocciolateli al dente e conditeli con il pecorino grattugiato e con il soffritto di pancetta e cipolla. Servite a parte il peperoncino.

Maccheroni alla toranese