venerdì 14 giugno 2013

Riso all'uovo e limone

Ingredienti

Preparazione

Portate a bollore il brodo e versatevi il riso. Dopo un quarto d'ora togliete la pentola dal fuoco e mescolate velocemente al riso i due tuorli sbattuti con il succo del limone passato al colino. Ponete ancora sulla fiamma e terminate la cottura ancora per tre o quattro minuti senza far raggiungere l'ebollizione. Serevite con formaggio grattugiato.

Riso all'uovo e limone

giovedì 13 giugno 2013

Farfalle alla nordica

Ingredienti

Preparazione

In una padella capiente, meglio se antiaderente, fate fondere il burro e rosolate la cipolla tagliata a fettine sottili sottili. Successivamente, aggiungete il salmone affumicato tagliato a pezzettini e mescolate con cura. In seguito, unite la vodka, la panna liquida da cucina e le uova di lompo. Continuate la cottura per circa 7 minuti e scottate in acqua salata le farfalle. Scolatele al dente e versatele in padella. Amalgamate energicamente il tutto, spolverizzate con un po' di pepe e mescolate. Servitele subito calde.

Farfalle alla nordica

mercoledì 12 giugno 2013

Pappardelle al ragù (2)

Ingredienti

Preparazione

In un tegame di coccio fare sciogliere il burro delicatamente, aggiungere l'alloro e rosolarla, quindi il battuto di cipolla, sedano e carota e soffriggere il tutto, rigirando spesso con un cucchiaio di legno finché il tutto asciughi. A questo punto aggiungere la carne tritata, cercando di sgranarla bene (importante perché altrimenti si lessa), mettere un cucchiaino di concentrato di pomodoro, sale, pepe, rimescolando bene, coprire e cuocere a fuoco lento per 20-30 minuti, aggiungere un bicchiere di latte e proseguire a fuoco lentissimo per due ore. L'intingolo deve risultare morbido e sugoso. Condire le pappardelle cotte al dente, spolverare con parmigiano reggiano grattugiato al momento e servire.

Pappardelle al ragù (2)

martedì 11 giugno 2013

Minestra ai vermicelli

Ingredienti

Preparazione

Incorporare alle patate lessate e schiacciate, formaggio, burro, latte, 3 uova intere e un tuorlo sbattuti, mescolare bene, poi versare in uno scolapasta poco per volta premendo bene. Far cadere tutto in una pentola di brodo bollente, aggiungere il prezzemolo.

Minestra ai vermicelli

lunedì 10 giugno 2013

Insalata di riso (3)

Ingredienti

Preparazione

Questa ricetta tipicamente estiva si presta bene per cene all'aperto o per essere messa in frigo e consumata nell'arco di vari giorni. Lessate il riso, eventualmente in pentola a pressione per guadagnare tempo, e fatelo raffreddare. Nel frattempo fate bollire le uova, che devono essere ben sode, e i wurstel. Sempre mentre il riso cuoce, tagliate a pezzetti tutti gli altri ingredienti, pomodori, peperoni, formaggio tonno, sottaceti, le olive nere senza il nocciolo, il prosciutto cotto tagliato a dadini, ecc. Quando il riso si è raffreddato mettetelo in una insalatiera, aggiungete il resto degli ingredienti, le uova e i wurstel tagliati a fette, olio e quanto altro che viene in mente, mescolate bene e piazzate tutto in frigo per un paio d'ore. Servite freddo aggiungendo eventualmente della maionese.

Insalata di riso (3)

domenica 9 giugno 2013

Spaghetti al cavolfiore

Ingredienti

Preparazione

Suddividete il cavolfiore a cimette, lessatele e insaporitele nell'olio dopo avervi fatto dorare lo spicchio d'aglio. Nella stessa acqua di cottura della verdura lessate gli spaghetti, scolateli, passateli nella padella con le cimette, salate,

Spaghetti al cavolfiore

sabato 8 giugno 2013

Riso e gallina alla spagnola

Ingredienti

Preparazione

Prendete 4 tazze di riso (qualità risotto) e una gallina. Tagliate la gallina in 8 pezzi. Salare, pepare e rotolare nella farina. Fate indorare. Ritirare i pezzi di gallina dalla padella. Mettete 8 cucchiai di olio d'oliva nella grande padella posatela su un fuoco medio. Aggiungete le cipolle, l'aglio e 4 pomodori tagliuzzati. Ora, mettete il riso nella padella e fatelo rosolare leggermente. Spolveratelo con zafferano e bagnatelo con 8 tazze d'acqua. Sul riso disponete i pezzi di gallina rosolata e 4 peperoni tagliati a strisce. Coprite e continuate la cottura a temperatura molto bassa per 18 minuti.

Riso e gallina alla spagnola