giovedì 14 febbraio 2013

Ruote fredde ai peperoni

Ingredienti

Preparazione

Mettete a bollire l'acqua per la pasta. Salatela al bollore, unitevi le ruote e cuocetele al dente. Raffreddatele sotto l'acqua corrente, scolatele e mescolatevi una cucchiaiata d'olio. Lavate i peperoni, ma lasciateli interi, e arrostiteli in forno oppure sulla bistecchiera. Togliete loro la pelle bruciacchiata, eliminate tutte le parti di scarto, tagliateli a faldine e mettetele in una ciotola. Conditele con un pizzico di sale e con 3 cucchiaiate d'olio. Unite abbondante maggiorana e basilico, spezzettati a mano, e uno spicchio d'aglio, tritato finemente. Versate su tutto la pasta fredda, mescolando bene. Un poco di olio, mescolato alla pasta raffreddata, evita che si attacchi.

Ruote fredde ai peperoni

mercoledì 13 febbraio 2013

Panissa (risotto alla vercellese)

Ingredienti

Preparazione

Diluire il brodo con 50 cl di acqua, unirvi i fagioli e la cotica, coprire e cuocere a fuoco basso. In un tegame mettere olio, burro, cipolla affettata finemente, lardo pestato e il salamino sminuzzato. Soffriggere senza colorire e unire il riso, mescolare e coprire con il brodo di cottura dei fagioli. Proseguire la cottura aggiungendo di tanto in tanto brodo e fagioli. A fine cottura unire i fagioli rimasti e servire con pepe macinato.

Panissa (risotto alla vercellese)

martedì 12 febbraio 2013

Tagliatelle con ricotta

Ingredienti

Preparazione

Lavare le zucchine, poi raschiarle leggermente, spuntarle, asciugarle e tagliarle a rondelle. Friggerle in una padella con 1 bicchiere d'olio, scolarle con una paletta forata appena saranno leggermente dorate e tenerle da parte. In una terrina lavorare la ricotta con 3 cucchiai d'olio e una presa di sale sino a renderla cremosa. Cuocere le tagliatelle, scolarle e rovesciarle nella terrina sulla ricotta; unire le zucchine, insaporire con una manciata di pepe e mescolare con molta delicatezza.

Tagliatelle con ricotta

lunedì 11 febbraio 2013

Tagliatelle al forno

Ingredienti

Preparazione

Amalgamare la farina con poco burro, il brodo, la cipolla, poco sedano, la carota, alloro e timo. Bollire per 30 minuti. Unire la panna, il tuorlo e i formaggi sciolti nel latte tiepido. Cuocere i carciofi a spicchi nel burro. Lessare le tagliatelle e condirle la salsa e il burro. Disporre strati di carciofi e tagliatelle in una teglia imburrata e gratinare.

Tagliatelle al forno

domenica 10 febbraio 2013

Risotto in bianco

Ingredienti

Preparazione

Cuocere il riso in acqua bollente salata per 18'. Scaldare la panna con il prezzemolo tritato. Condire il riso con 4 cucchiai di parmigiano grattugiato, mescolare lentamente in modo che il formaggio fonda, unire il burro e la panna. Servire.

Risotto in bianco

sabato 9 febbraio 2013

Pasta cresciuta con fiori di zucca

Ingredienti

Preparazione

Disporre la farina in una zuppiera; unire sale e lievito, quindi bagnare poco alla volta con acqua tiepida fino ad avere un impasto morbido e levigato. Coprire e far lievitare in luogo caldo. Lavare e asciugare i fiori; farcirli di pasta lievitata e tuffarli nello strutto ben caldo friggendoli fino ad una doratura delicata. Servire ben caldi.

Pasta cresciuta con fiori di zucca

venerdì 8 febbraio 2013

Pasta cresciuta con fiori di zucca

Ingredienti

Preparazione

Disporre la farina in una zuppiera; unire sale e lievito, quindi bagnare poco alla volta con acqua tiepida fino ad avere un impasto morbido e levigato. Coprire e far lievitare in luogo caldo. Lavare e asciugare i fiori; farcirli di pasta lievitata e tuffarli nello strutto ben caldo friggendoli fino ad una doratura delicata. Servire ben caldi.

Pasta cresciuta con fiori di zucca