mercoledì 14 novembre 2012

Penne ai carciofi e mortadella

Ingredienti

Preparazione

Mondare i carciofi, tagliarli a spicchi e metterli in acqua acidulata col succo di limone. Far scaldare, in 1 padella, 30 g di burro con l'olio e l'aglio sbucciato, unire i carciofi e lasciarli insaporire. Poi unire la mortadella tritata e cuocere 5 minuti, spruzzando con 1/2 bicchiere di vino. Salare, pepare e cuocere 20 minuti, unendo brodo caldo. Frullare il tutto, mettere sul fuoco, unire il burro rimasto e amalgamare. Condire la pasta cotta al dente con la salsa preparata.

Penne ai carciofi e mortadella

martedì 13 novembre 2012

Pennette alla maionese

Ingredienti

Preparazione

Tagliare a dadini il pollo e il paté. Affettare i funghetti sott'olio e i carciofi precedentemente lessati. Disporre tutto in una zuppiera. Cuocere la pasta al dente, scolarla e versarla nella zuppiera. Mescolare bene le pennette con gli altri ingredienti, unire la maionese secondo il proprio gusto, irrorare con un filo d'olio e servire fredda.

Pennette alla maionese

lunedì 12 novembre 2012

Pizza alla parigina

Ingredienti

Preparazione

Oliate una piastra. Spianate la pasta in un cerchio di 5-7 mm di spessore e posatela sulla piastra. Sollevate i bordi della pasta per creare un cordone più spesso. Sgocciolate i pomodori e schiacciateli grossolanamente. Aggiungete i due cucchiai di concentrato di pomodoro, salate, pepate e mescolate bene. Tagliate il prosciutto a listarelle di 5 cm di larghezza. Tagliate il formaggio a fettine sottili. Sgocciolate il peperone, asciugatelo con carta assorbente e tagliatelo a listarelle fini. Sgocciolate i filetti di acciughe e tagliateli in due nel senso della lunghezza. Coprite la pasta con la salsa di pomodoro, disponetevi sopra il prosciutto e coprite con le fettine di formaggio. Disponete sul formaggio le listarelle di peperone e le acciughe formando delle losanghe e decorate con le olive nere. Cospargete di origano e di timo, irrorate con olio di oliva e lasciate riposare in un luogo fresco per venti minuti. Scaldate il forno a 230 gradi (termostato 7). Infornate la pizza e lasciatela cuocere per quindici o venti minuti (O di più se necessario). Servite immediatamente. Se preferite, potete sostituire l'emmenthal con la mozzarella.

Pizza alla parigina

domenica 11 novembre 2012

Brodo con royale alla casalinga

Ingredienti

Preparazione

Sbattete le uova, aggiungete un cucchiaio di farina e due di formaggio grattugiato, salate, pepate poco. Diluite il composto con tanto latte quanto basta a ottenere una crema liscia. Imburrate alcuni stampini dai bordi abbastanza alti e versatevi la crema. Cuocete a bagnomaria per 12-15 minuti o fino a quando il composto si è rassodato. Lasciate raffreddare, sformate, tagliate la royale a dadetti. Vini di accompagnamento: Bianco Di Custoza DOC, Colli Martani Grechetto DOC, Castel Del Monte Bianco DOC.

Brodo con royale alla casalinga

sabato 10 novembre 2012

Orecchiette con vongole e broccoli

Ingredienti

Preparazione

Soffriggere aglio, olio e peperoncino, aggiungere le vongole e farle aprire, quindi le cime di broccoli. Lessare le orecchiette e saltarle in padella con le vongole e le cime di broccoli. Servire aggiungendo del prezzemolo.

Orecchiette con vongole e broccoli

venerdì 9 novembre 2012

Fagioli al tegame

Ingredienti

Preparazione

Lessare i fagioli con l'alloro, il sedano e la cipolla steccata con il chiodo di garofano. Salare a fine cottura. Scolare i fagioli eliminando gli odori. Sciogliere il burro in un tegame e unire i fagioli. Farli insaporire a fuoco basso e peparli. Spruzzarli con il succo di limone, un trito di prezzemolo e basilico e aggiustare di sale. Cuocere per 20 minuti e servire.

Fagioli al tegame

giovedì 8 novembre 2012

Spaghetti alla modugno

Ingredienti

Preparazione

Mettere nel frullatore olio, olive tagliate a pezzi, capperi, acciughe e gherigli di noci. Tritare il prezzemolo, metterlo in una casseruola con un po' di olio e farlo insaporire per un paio di minuti. Lessare la pasta e condirla con la crema preparata ed il prezzemolo.

Spaghetti alla modugno