domenica 7 ottobre 2012

Tortino di fagioli

Ingredienti

Preparazione

Cuocere i fagioli e passarli al passaverdure. Unire alla purea di fagioli la farina, l'olio, la cipolla tritata, poca maggiorana, pepe e sale. Amalgamare bene tutti gli ingredienti. Versare il composto in una teglia unta e infornare a 120' per 20 minuti.

Tortino di fagioli

sabato 6 ottobre 2012

Spaghetti cacio e pepe

Ingredienti

Preparazione

Lessare gli spaghetti, scolarli al dente, condirli con il pecorino e il pepe e aggiungere 2 cucchiai dell'acqua di cottura della pasta. Mescolare bene e servire subito.

Spaghetti cacio e pepe

venerdì 5 ottobre 2012

Crema di peperoni con brodo di verdura

Ingredienti

Preparazione

Fate rosolare le cipolle tritate in una casseruola con l'olio, a calore moderato per 4 minuti. Pulite le altre verdure e tritatele, quindi unitele al soffritto e fate insaporire tutt'assieme per alcuni minuti. Versate il vino e l'acqua, unite le erbe aromatiche e l'aglio e fate cuocere per 60-70 minuti, abbassando la fiamma in modo che il brodo sobbolla appena. Schiumate ripetutamente. Al termine filtrate il brodo attraverso un telo, raccogliete il ricavato in una casseruola pulita e fatelo ridurre a calore medio fino ad ottenere 1 litro e mezzo circa di liquido. Lavate i peperoni per la crema e privateli dei semi e delle membrane bianche interne. Fate rosolare la brunoise di cipolla in una casseruola con l'olio, a calore moderato per 4-5 minuti, unite il succo di limone e i peperoni tagliati a dadini e fate cuocere per 5 minuti. Versate il brodo, portate a ebollizione e proseguite la cottura a calore moderato per 10 minuti. Unite la panna e fate cuocere per altri 10 minuti. Trascorsi i primi 5 minuti di cottura aggiungete lo spicchio d'aglio, il timo e il rosmarino, il sale e il pepe. Al termine, eliminate le erbe e l'aglio e passate la preparazione al setaccio. Al momento di servire, potete arricchire la crema con tocchetti di sedano bollito. --- CONSIGLI. Il brodo di verdura è meno nutriente di quello preparato con la carne, tuttavia ha il vantaggio di essere molto leggero, aromatico e privo di grassi. Con il brodo vegetale la crema risulta ancora più delicata e adatta anche a chi ha problemi di natura dietetica. La presenza dei peperoni, fra gli ingredienti del brodo, rende ancora più intenso il sapore finale della crema. Il brodo vegetale di cui vi forniamo la ricetta, se avanza, può essere conservato nel congelatore, diviso in vaschette da una o più porzioni.

Crema di peperoni con brodo di verdura

giovedì 4 ottobre 2012

Fusilli alla rucola

Ingredienti

Preparazione

Cuocete i fusilli ben al dente, passateli sotto l'acqua corrente per fermarne la cottura, scolateli di nuovo, metteteli in una terrina e conditeli subito con 2 cucchiai di olio. Mentre la pasta è in cottura, tagliate a cubetti la mozzarella e mettetela a perdere un po' di siero su uno scolapasta. Tagliate a lamelle il grana, dividete a spicchietti i pomodori, tagliuzzate la rucola lavata. Unite tutti questi ingredienti alla pasta, insieme con la mozzarella. Sciogliete il peperoncino in polvere con il succo di limone, unite una presa di sale, l'olio rimasto e sbattete con una forchetta. Versate la salsa sull'insalata di pasta, mescolate e servite.

Fusilli alla rucola

mercoledì 3 ottobre 2012

Vermicelli ai carciofi

Ingredienti

Preparazione

Pulite con cura i carciofi, eliminando le foglie più dure e le parti legnose. Subito dopo, tagliateli a spicchi ed immergeteli in acqua e limone per circa 30 minuti. Successivamente, sciacquateli più volte sotto l'acqua corrente e lasciateli scolare per circa 10 minuti. A parte, in una padella antiaderente, fate riscaldare l'olio e rosolate l'aglio. Aggiungete i filetti d'acciuga e lasciateli sciogliere a fiamma bassa per pochi minuti. Dopodichè, versate i carciofi e cuoceteli per circa 10 minuti mescolandoli di tanto in tanto. In seguito, unite i capperi e le olive e continuate la cottura per altri 20 minuti. Nel frattempo, cuocete i vermicelli in acqua salata, scolateli al dente e saltateli in padella. Aggiungete la mozzarella a dadini e mescolate energicamente il tutto amalgamando bene gli ingredienti. Infine, serviteli subito caldi e filanti con una spolveratina di prezzemolo tritato.

Vermicelli ai carciofi

martedì 2 ottobre 2012

Riso al pollo

Ingredienti

Preparazione

Lessare il riso in acqua abbondante. Unire il petto di pollo lessato e tagliato a piccoli pezzi, quindi condire il tutto con l'olio d'oliva aromatizzato con l'aglio, la cipolla tritata e il basilico. Aggiungere il parmigiano e servire in tavola ben caldo.

Riso al pollo

lunedì 1 ottobre 2012

Tonnarelli alla spigola

Ingredienti

Preparazione

Far rosolare con l'olio, l'aglio, lo scalogno e il peperoncino, aggiungere la spigola tagliata a dadini, lasciar cuocere per 5 minuti, salare. Bagnare con il cognac, lasciar evaporare, aggiungere il pomodoro, il finocchietto, il fumetto di pesce, e far cuocere per 6 minuti. Intanto lessare la pasta e mantecarla nella salsa. Guarnire con il resto del finocchietto spezzettato.

Tonnarelli alla spigola