venerdì 14 settembre 2012

Risotto primavera

Ingredienti

Preparazione

Fate cuocere il riso per circa 20 minuti in una pentola con 1 l di acqua bollente salata. Pulite e pelate gli asparagi, le carote e le rape e tagliate tutte le verdure a tocchetti. Fate appassire lo scalogno affettato in una casseruola con il burro fuso, per 2-3 minuti a calore molto moderato; aggiungete lo zucchero, la verdura e bagnate con il brodo vegetale. Fate bollire senza coperchio per 15-20 minuti, regolando la fiamma in modo che il brodo evapori un poco e le verdure rimangano sode e diventino lucide. Negli ultimi tre minuti di cottura aggiungete i cipollotti, quindi unite il riso al dente. Lasciate insaporire sul fuoco, cospargete con una macinata di pepe bianco e servite subito.

Risotto primavera

giovedì 13 settembre 2012

Riso e zucca (2)

Ingredienti

Preparazione

Privare della scorza e dei semi la zucca e tagliarla a dadini non troppo piccoli. Portare ad ebollizione 50 cl di acqua salata e tuffarvi la zucca. Dopo 3-4 minuti unire il riso. Portare a cottura mescolando sovente, ma evitando di far disfare la zucca. Quando il riso è cotto togliere dal fuoco e amalgamarvi il parmigiano grattugiato. Mantecare infine con il burro. Servire caldo.

Riso e zucca (2)

mercoledì 12 settembre 2012

Reginette alla provenzale

Ingredienti

Preparazione

Pulire i peperoni e tagliarli a pezzetti.Far soffriggere in una padella l'aglio schiacciato con l'olio ed eliminarlo. Unire peperoni, peperoncino, sale, pepe e cuocere per 20 minuti, profumando con 1 cucchiaio di foglioline aromatiche miste. Sbattere l'uovo con la panna, 2 cucchiai di succo e la scorza grattugiata di limone, il formaggio, sale e pepe. Cuocere la pasta al dente, saltarla in padella con i peperoni, versarvi l'uovo sbattuto con la panna e mescolare.

Reginette alla provenzale

martedì 11 settembre 2012

Brodo con tagliolini di crêpes

Ingredienti

Preparazione

Amalgamate la farina con un uovo intero e un tuorlo. Versatevi il latte a poco a poco, dovrete ottenere un impasto non troppo denso. Aggiungete 30 g di burro fuso, un pizzico di sale e lasciate riposare per un'ora. In un padellino scaldate un fiocchetto di burro, versatevi un cucchiaio di pastella, cuocete la frittatina da una parte e dall'altra. Così di seguito fino a esaurimento. Tagliate le frittatine a nastrini, suddivideteli nelle tazze da consommé e versatevi sopra il brodo bollente. Vini di accompagnamento: Grave Del Friuli Bianco DOC, Orvieto DOC, Locorotondo DOC.

Brodo con tagliolini di crêpes

lunedì 10 settembre 2012

Bucatini con pomodoro e pancetta

Ingredienti

Preparazione

Rosolare nell'olio la cipolla, la carota, i sedani e il prezzemolo tritati. Cuocere per circa 5 minuti. Tagliare a filetti la pancetta e unirla al soffritto. Rosolare il tutto per altri 3 minuti. Aggiungere la salsa di pomodoro. Bagnare col vino, salare e pepare. Cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Lessare i bucatini al dente e condirli con la salsa ottenuta. Servire con parmigiano grattugiato.

Bucatini con pomodoro e pancetta

domenica 9 settembre 2012

Polenta con la ricotta

Ingredienti

Preparazione

Preparate la polenta, versatela sul tavolo e quando è fredda tagliatela a fette. Riducete la ricotta a crema. In una casseruola rosolate la cipolla e la pancetta tritate con tre cucchiai d'olio. Unite i pomodori spellati e tagliati a cubetti, sale e pepe. Cuocete la salsa per mezz'ora. In una pirofila imburrata disponete a strati polenta, ricotta, formaggio grattugiato e sugo. Terminate con la polenta, cospargetela con fiocchetti di burro. Lasciate gratinare in forno a 180 gradi. Vini di accompagnamento: Colli Euganei Rosso DOC, Sangiovese Dei Colli Pesaresi DOC, Aprilia Merlot DOC.

Polenta con la ricotta

sabato 8 settembre 2012

Polenta con spuntature di costine di maiale

Ingredienti

Preparazione

Preparare la polenta e metterla da parte, far rosolare la carne in olio e burro. Tagliare le verdure a pezzi piccoli e la cipolla a rondelle, aggiungerle mescolando alla carne assieme al sale, al vino e al brandy. Cuocere a fuoco basso per 15-18 minuti. Servire.

Polenta con spuntature di costine di maiale