sabato 14 luglio 2012

Lasagne di pasquetta

Ingredienti

Preparazione

Setacciate la farina sulla spianatoia, disponendola a fontana, formate un incavo al centro e ponetevi 4 uova e il sale necessario, quindi impastate fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea, aggiungendo eventualmente un po' d'acqua. Raccogliete la pasta a palla e fatela riposare in un luogo fresco. Pulite gli spinaci, lavateli e lessateli in una casseruola senz'acqua, quindi scolateli e tritateli finemente. In una terrina lavorate la ricotta con un cucchiaio di legno e, quando sarà liscia, unite gli spinaci, 3 cucchiai di Parmigiano, un tuorlo leggermente sbattuto e una presa di sale e mescolate con cura. Fate rosolare la cipolla tritata in una casseruola con l'olio e 20 g di burro, a calore moderato per 4-5 minuti. Aggiungete la carne tritata, i pomodori tagliati a pezzetti e il concentrato di pomodoro. Fate cuocere per 10 minuti, quindi unite il latte, un pizzico di zucchero e una presa di sale e lasciate sobbollire per 30 minuti, mescolando continuamente. Tirate la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela in quadrati di 10 cm di lato. Fateli lessare al dente, pochi per volta, in una pentola piena d'acqua bollente salata. Man mano che vengono pronti, scolate delicatamente i pezzi di pasta con un mestolo forato e adagiateli in un piatto di portata. Coprite ogni strato di pasta con uno di ricotta e spinaci e uno di ragù; proseguite fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di pasta. Cospargete la preparazione con il resto del burro, fuso, e del parmigiano, quindi servite.

Lasagne di pasquetta

venerdì 13 luglio 2012

Gnocchi al pesce

Ingredienti

Preparazione

Scaldare l'aglio schiacciato e 2 cucchiai di olio in un tegame. Unire la salsa di pomodoro e cuocere per qualche minuto a fuoco medio. Spellare il pesce spada e tagliarlo a cubetti. Aggiungerlo al sugo e cuocere per circa 10 minuti con un po' di prezzemolo tritato. Gettare gli gnocchi in abbondante acqua salata in ebollizione e scolarli con un mestolo forato man mano che affiorano. Metterli in una zuppiera e condirli con il sugo di pesce.

Gnocchi al pesce

giovedì 12 luglio 2012

Pennette coi broccoli

Ingredienti

Preparazione

Cuocere il broccolo in cimette; in un saltiere scaldare a fuoco basso 3 cucchiai d'olio stemperandovi le acciughe con aglio, peperoncino, sale, unire il pomodoro, poi i broccoli e far insaporire. Cuocere la pasta nell'acqua dei broccoli, unirla al resto amalgamare e cospargere di pecorino grattugiato.

Pennette coi broccoli

mercoledì 11 luglio 2012

Riso con la ricotta

Ingredienti

Preparazione

Lessare il riso. Nel frattempo mettere in una terrina ricotta e burro. Sistemare il recipiente su una pentola con acqua calda e lavorare il composto per renderlo un po' cremoso. Condire con la crema ottenuta il riso lessato aggiungendo anche il grana.

Riso con la ricotta

martedì 10 luglio 2012

Risotto estivo

Ingredienti

Preparazione

Far sciogliere in una casseruola 40 g di burro, unire la cipolla tritata e farla appassire. Poi buttare il riso. Quando sarà tostato, bagnarlo con 1 mestolo di brodo e cuocere per 10 minuti. Scottare e pelare i pomodori, privarli dei semi e tritarli. Lavare e spezzettare il basilico. Metterlo in una ciotola con l'aglio 2 cucchiai d'olio e la ricotta. Unire i pomodori e cuocere altri 8 minuti, bagnando col brodo rimasto. Mantecare con 1 noce di burro, unire il basilico e la ricotta.

Risotto estivo

lunedì 9 luglio 2012

Prima pappa

Ingredienti

Preparazione

In 500 g d'acqua aggiungere le verdure ben lavate e, al caso, pelate; portare ad ebollizione e cuocere fino a ridurre l'acqua a circa la metà. Separare le verdure cotte dal brodo di cottura. Stemperare la crema di riso e l'omogeneizzato in 200 g del brodo di verdure ben caldo, aggiungere l'olio d'oliva extra-vergine e la spolveratina di parmigiano.

Prima pappa

domenica 8 luglio 2012

Tagliatelle alla carrettiera

Ingredienti

Preparazione

Mettere i funghi secchi a bagno in acqua tiepida per farli rinvenire e poi scolarli con un passino. Portare ad ebollizione la pentola per la cottura della pasta. In un tegame mettere l'olio a scaldare, aggiungere l'aglio tagliato a fette non troppo piccole e far imbiondire, i funghi, poi il tonno e il peperoncino, il pomodoro e regolare di sale. Lasciare restringere bene. Scolare la pasta e aggiungerla al condimento, servendo il tutto ben caldo.

Tagliatelle alla carrettiera