martedì 8 maggio 2012

Tagliatelle alle noci (2)

Ingredienti

Preparazione

Frullare le noci e i pinoli o passarli al setaccio dopo averli pestati nel mortaio. Farli soffriggere nell'olio per pochi minuti con il prezzemolo tritato. Salare. Cuocere le tagliatelle e condirle con la salsa.

Tagliatelle alle noci (2)

lunedì 7 maggio 2012

Crema arancione

Ingredienti

Preparazione

Prepariamo un brodo vegetale (200 g) con una carota e una fetta di zucca. Quando le verdure saranno ben cotte, schiacciamole con la forchetta insieme a una piccola quantità del brodo. Sciogliamo la crema di riso nella restante parte di brodo e portiamo lentamente a ebollizione. Uniamo a questo composto le verdure frullate e la maggiorana e lasciamo cuocere ancora per qualche minuto. Condiamo con l'olio d'oliva e con il Grana Padano.

Crema arancione

sabato 5 maggio 2012

Gnocchi alla romana (4)

Ingredienti

Preparazione

Mettete il latte in una casseruola con metà del burro, sale ed una macinata di pepe: fatelo scaldare mescolando, fino a quando inizia a bollire. Mettete la fiamma al minimo: versate a pioggia il semolino mescolando col cucchiaio di legno per evitare i grumi. Dovrete ottenere una polenta compatta: quando girando si stacca dai bordi è cotta. Togliete dal fuoco ed incorporate i tuorli uno ad uno, ed infine metà del parmigiano. Con una spatola, stendete il composto su un piano di marmo o su una superficie liscia e umida. Livellatelo meglio che potete fino ad ottenere uno spessore uniforme di 1 cm circa. Quando sarà freddo, con un tagliabiscotti rotondo o col bordo di un bicchiere inumidito ricavate tanti dischetti regolari. Disponeteli leggermente accavallati un una pirofila imburrata e cospargeteli col restante burro fuso e grana. Gratinate in forno preriscaldato a 180 gradi fino a quando avranno un bel colore dorato.

Gnocchi alla romana (4)

venerdì 4 maggio 2012

Fusilli fantasia

Ingredienti

Preparazione

Mettete la cipolla e l'aglio tritati nell'olio caldo. Appena il soffritto prende colore fateci rosolare la pancetta tagliata a dadini. Versate il vino, fatelo evaporare e aggiungete il pomodoro. Fate cuocere per 20 minuti circa. Nel frattempo, lavorate con un cucchiaio di legno la ricotta e il pecorino grattugiato, fino a renderla cremosa. Unite i due composti. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e conditela con la salsa.

Fusilli fantasia

giovedì 3 maggio 2012

Bucatini in forno a legna

Ingredienti

Preparazione

Procurati una teglia piuttosto grande, disponi all'interno i bucatini (crudi) e ricopri il tutto con pomodoro fresco a pezzetti in grande quantità misto a sale, olio e origano. Il concetto è quello di far cuocere la pasta direttamente nel pomodoro; ci vorrà del tempo (all'incirca un paio d'ore). E' opportuno tenere costantemente d'occhio la cottura.

Bucatini in forno a legna

mercoledì 2 maggio 2012

Risotto ai moscardini

Ingredienti

Preparazione

Mondare, lavare e tagliare a pezzi i moscardini. Scaldare in una casseruola l'olio con lo spicchio d'aglio schiacciato e quando sarà dorato, toglierlo, unendo il prezzemolo, i moscardini e lasciarli rosolare, mescolando. Aggiungere il riso e far insaporire, sempre mescolando. Bagnare con il vino, farlo evaporare e poi unire 1 mestolo di brodo e lo zafferano. Cuocere il risotto, unendo ancora brodo caldo. Salare e pepare.

Risotto ai moscardini

martedì 1 maggio 2012

Riso mozart

Ingredienti

Preparazione

Tritate la cipolla, tagliate a dadini i wurstel e rosolate con due cucchiai di olio. Unite il riso tostandolo per pochi minuti quindi aggiungete il vermouth, aspettando che evapori tutto il vermouth ascoltate il requiem di Wolfgang. Portare il riso a cottura aggiungendovi gradualmente il brodo, girate di tanto in tanto. Servite aggiungendo una noce di burro; pare che Salieri abbia mangiato tonnellate di questo riso consigliato da Mozart, credendo che fosse il segreto del suo successo....

Riso mozart