mercoledì 14 gennaio 2009

Caserecce con la zucca

Ingredienti

Preparazione

Fate rinvenire l'uvetta in una tazza d'acqua calda. Sbucciate la zucca, eliminate semi e filamenti e tagliatela a cubetti. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocetevi i cubetti di zucca per 10 minuti. Unitevi le caserecce e fatele cuocere al dente. Fate sciogliere il burro in un pentolino ed insaporitevi l'uvetta scolata e strizzata. Scolate le caserecce con la zucca e versatele in una zuppiera. Condite con una grattatina abbondante di noce moscata, pepe macinato al momento, l'uvetta, i pinoli, l'olio, il parmigiano grattugiato e l'erba cipollina tagliuzzata. Mescolate accuratamente prima di servire.

Caserecce con la zucca

martedì 13 gennaio 2009

Sopa de lentejas

Ingredienti

Preparazione

Mettere le lenticchie in una casseruola di terracotta, unire l'acqua, i pomodori, la pancetta, la cipolla, la carota, il prezzemolo, l'aceto, l'aglio, sale e pepe e un pizzico di origano. Portare ad ebollizione, ridurre la fiamma, coprire e far sobbollire per 180 minuti o finché le lenticchie e le verdure saranno tenere. Servire calda.

Sopa de lentejas

lunedì 12 gennaio 2009

Bavette alla fornaia

Ingredienti

Preparazione

Pulite le foglioline di basilico e pestatele in un mortaio insieme alle noci precedentemente sgusciate (non acquistatele già sgusciate). In una terrina miscelate il pesto ottenuto insieme ad un po' d'olio fino ad ottenere una crema densa (di consistenza simile al pesto). Cuocete la pasta ben al dente nel brodo vegetale e conditela con la salsa già preparata.

Bavette alla fornaia

domenica 11 gennaio 2009

Farfalle con salsa di noci e carciofi

Ingredienti

Preparazione

Passate al mixer le noci, lasciandone qualcuna per la decorazione, con l'aglio e la mollica del pancarré. Pulite i carciofi ricavando i cuori teneri, tagliateli a fettine sottili e a mano a mano tuffateli in acqua acidulata con il succo di limone per non farli annerire. Sgocciolateli e fateli cuocere per circa 10 minuti in un tegame con 2 cucchiai d'olio; salateli, pepateli e a fine cottura profumate con il timo tritato. In un padellino fate scaldare 6 cucchiai d'olio, unitevi il composto di noci e i gherigli tenuti da parte spezzettati grossolanamente, quindi fate dorare in modo uniforme a fuoco moderato per qualche minuto, mescolando. Cuocete la pasta in acqua bollente leggermente salata in cui avrete sciolto lo zafferano, quindi scolatela, tenendo da parte un po' d'acqua quindi conditela subito con i carciofi e la salsa di noci. Se risultasse ancora asciutta, ammorbidite con qualche cucchiaio d'acqua di cottura. Servite subito.

Farfalle con salsa di noci e carciofi

sabato 10 gennaio 2009

Zuppa al prosciutto

Ingredienti

Preparazione

Fate abbrustolire nel forno le fette di pane casereccio, dopodichè ponetele sul fondo di quattro zuppierine di coccio. Private il prosciutto crudo delle parti più grasse, tritatelo finemente servendovi della mezzaluna, quindi passatelo al setaccio, in modo da renderlo il più fine possibile, e raccogliete il ricavato in una terrina. Separate i tuorli dagli albumi; ponete i primi in un piatto fondo e sbatteteli leggermente con una frusta. Mettete gli albumi in una terrinetta, unite un pizzico di sale e montateli a neve fermissima. Unite al prosciutto la panna, il latte, i tuorli sbattuti, gli albumi montati, il Parmigiano grattugiato, il sale necessario e una macinata di pepe e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo in una casseruola, sistemate quest'ultima in un recipiente più grande contenente acqua in leggera ebollizione e lasciate cuocere a bagnomaria per circa un quarto d'ora, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Quando la zuppa avrà preso una certa consistenza, toglietela dal fuoco e distribuitela nelle quattro zuppierine individuali. Servite subito.

Zuppa al prosciutto

venerdì 9 gennaio 2009

Pappardelle al mascarpone

Ingredienti

Preparazione

In una terrina sbattere il tuorlo con il mascarpone, lavorare il composto fino a renderlo soffice, salare e pepare. Cuocere le pappardelle al dente in abbondante acqua salata, condirle con la salsa preparata e abbondante parmigiano, cospargere con una grattugiata di tartufo e servire.

Pappardelle al mascarpone

giovedì 8 gennaio 2009

Zuppa di farro

Ingredienti

Preparazione

La sera precedente mettete a bagno in acqua fredda i fagioli secchi. Il giorno successivo sciacquate e lessate i fagioli per circa 45 minuti in 1 litro d'acqua. Intanto mettete a bagno in acqua fredda il farro mondato. Tritate il prosciutto e mettetelo in un tegame con l'olio, la cipolla tritata con lo spicchio d'aglio, il gambo di sedano, la salvia e la maggiorana, poi lasciate appassire il soffritto. Tenete da parte una tazza di fagioli e frullate gli altri, riunendo poi il passato al liquido di cottura. Unite al soffritto i pomodori spezzettati, salate, pepate, poi aggiungete il passato di fagioli. Versate nella minestra il farro risciacquato, abbassate la fiamma e cuocete per circa un'ora. Prima del termine unite i fagioli. Servite con olio e pepe.

Zuppa di farro