domenica 31 agosto 2014

Tagliolini al limone (2)

Ingredienti

Preparazione

In una casseruolina scaldate il latte, aggiungete il mascarpone e, a fuoco molto dolce, fate sciogliere lentamente. Togliete dal fuoco, grattugiate sul formaggio un po' di buccia di limone, regolate il sale e aggiungete un pizzico di pepe bianco. Mescolate e tenete al caldo. Sul fondo di un piatto da portata caldo versate il succo di mezzo limone passato al colino. Portate a bollore l'acqua, salatela e cuocetevi i tagliolini. Scolateli, rovesciateli sul piatto da portata e sopra versate la salsa al mascarpone. Mescolate velocemente con due forchette per far bene insaporire. Servite subito.

Tagliolini al limone (2)

sabato 30 agosto 2014

Fusilli al basilico

Ingredienti

Preparazione

Cuocere i fusilli al dente in acqua salata. Intanto preparare il condimento. Lavare e tritare finemente il basilico insieme con gli spicchi d'aglio sbucciati. In un padellino far scaldare l'olio, unire il trito d'aglio e basilico e lasciarlo insaporire solo per pochi istanti. Scolare la pasta, mettendola in 1 terrina, condirla con il pecorino, l'olio al basilico e una manciata di pepe. Mescolare e servire.

Fusilli al basilico

venerdì 29 agosto 2014

Fusilli al basilico

Ingredienti

Preparazione

Cuocere i fusilli al dente in acqua salata. Intanto preparare il condimento. Lavare e tritare finemente il basilico insieme con gli spicchi d'aglio sbucciati. In un padellino far scaldare l'olio, unire il trito d'aglio e basilico e lasciarlo insaporire solo per pochi istanti. Scolare la pasta, mettendola in 1 terrina, condirla con il pecorino, l'olio al basilico e una manciata di pepe. Mescolare e servire.

Fusilli al basilico

giovedì 28 agosto 2014

Sartù (2)

Ingredienti

Preparazione

Preparate separatamente i vari ingredienti che servono per il ripieno. Mescolate alla polpa di manzo tritata un po' di mollica di pane intrisa di latte salato, formate alcune palline grandi come nocciole, infarinatele. In una padella scaldate l'olio e il burro e friggete le polpette. Mettetele da parte. Tritate grossolanamente i funghi, precedentemente ammollati in acqua tiepida, salateli poco e cuoceteli coperti per 20 minuti con una noce di burro. Sempre nel burro insaporite i fegatini di pollo puliti, lavati e tagliati a pezzetti; salateli soltanto a fine cottura. In un tegamino scottate la salsiccia spellata e sbriciolata. Tagliate a dadini la mozzarella. Fate rosolare nel burro la cipolla, unite la polpa di pomodoro, poi versatevi il riso e, un po' alla volta, il brodo mescolando fino a quando il riso è cotto al dente. Imburrate molto bene una teglia e cospargetela di pangrattato. Rivestite il fondo e i bordi con uno strato di risotto e poi disponetevi gli ingredienti del ripieno mescolati fra loro; in ultimo le uova sbattute. Ricoprite tutto con il restante riso. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti. Ritirate, lasciate riposare 10 minuti, poi sformate il sartù sul piatto da portata e servite subito questo sontuoso primo piatto. Vini di accompagnamento: Dolcetto D'Acqui DOC, Chianti Colline Senesi DOCG, Biferno Rosso DOC.

Sartù (2)

mercoledì 27 agosto 2014

martedì 26 agosto 2014

Zuppa con crostini

Ingredienti

Preparazione

Il prezzemolo deve essere tritato. Scaldate l'olio in una casseruola e fatevi rosolare per 5 minuti la cipolla e la pancetta dopo averla tritata. Unite le verdure. Se usate quelle surgelate, mettetele nella casseruola appena tolte dal freezer e lasciatele scongelare, a fuoco medio, mescolando ogni tanto. Quando saranno ben divise bagnate con il brodo e unite gli altri ingredienti, tranne la pasta e il prezzemolo, e lasciate sobbollire per 10 minuti. Aggiungete le conchigliette e, quando sono cotte, unite il prezzemolo tritato. Nel frattempo preparate i crostini. Incidete le fette di pane, creando una tasca nella quale infilare le fette di formaggio. Premete leggermente e fate tostare sotto al grill per qualche minuto su entrambi i lati. Eliminate la crosta e tagliate le fette di pane in cubetti. Serviteli con la zuppa, ben caldi. Vino consigliato: Lambrusco.

Zuppa con crostini

lunedì 25 agosto 2014

Stracci di antrodoco

Ingredienti

Preparazione

Sbattere le uova con un pizzico di sale, aggiungere la farina passata al setaccio e 3 cucchiai d'acqua. Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto senza grumi. Preparare delle frittatine sottili in una padella unta con lo strutto. Rosolare la carne macinata con 3 cucchiai d'olio e intanto, a parte scaldare il sugo di pomodoro. Mettere al centro di ogni frittatina un cucchiaio di carne macinata, una piccola fetta di mozzarella, una spolverata di pecorino, un cucchiaio di sugo e prezzemolo tritato. Dopo aver avvolto le frittatine come fossero dei cannelloni disporle nella teglia unta, condirle con il sugo e una spolverata di pecorino. Mettere la teglia in forno a 200 gradi per 20 minuti.

Stracci di antrodoco