venerdì 31 agosto 2012

Riso e fegatini

Ingredienti

Preparazione

In un padellino sciogliete una noce di burro, passatevi velocemente i fegatini tagliati a pezzetti. Portate il brodo a bollore, versatevi il riso e cuocetelo per 18 minuti. Quando è quasi cotto unitevi i fegatini, due cucchiai di prezzemolo tritato finemente. Servite con formaggio grattugiato.

Riso e fegatini

giovedì 30 agosto 2012

Minestra di ceci e castagne dei cimini

Ingredienti

Preparazione

Cuocere separatamente le castagne sbucciate ed i ceci. Passare parte dei ceci al setaccio e rimetterli nella pentola conservando l'acqua di cottura. Unire le castagne spellate e sbriciolate grossolanamente, salare, aggiungere i tagliolini spezzati e cuocerli. A parte preparare un soffritto con olio, aglio, peperoncino e aghi di rosmarino e unirlo al resto.Lasciare insaporire qualche minuto e servire. Tradizionalmente era una zuppa di Natale con castagne secche su fette di pane casereccio raffermo.

Minestra di ceci e castagne dei cimini

mercoledì 29 agosto 2012

Zuppa alla rustica

Ingredienti

Preparazione

Adagiate le fette di pane sulla piastra del forno e passatele nel forno caldo (200 gradi) fino a quando saranno leggermente dorate. Fate fondere il burro in una casseruola a calore moderato unite la farina e mescolate con una frusta per evitare che si formino grumi. Lasciate cuocere fino a quando la farina avrà preso un bel colore dorato, dopodichè bagnate il soffritto con un mestolo di brodo e insaporitelo con il sale necessario, una macinata di pepe e lo scalogno tritato finemente. Fatto ciò, versate il resto del brodo in un'altra casseruola e portatelo a ebollizione, unitevi il composto di burro e farina, mescolate per amalgamare bene il tutto e fate sobbollire a fuoco dolce per circa 15 minuti. Al termine aggiungete una manciata di Parmigiano grattugiato e mezzo cucchiaio di prezzemolo tritato, trasferite la preparazione in una zuppiera, unite le fette di pane abbrustolite e servite.

Zuppa alla rustica

martedì 28 agosto 2012

Pasta all'uovo (ricetta base)

Ingredienti

Preparazione

Disponete la farina a fontana, sgusciatevi le uova, aggiungete un pizzico di sale. Impastate per circa 10 minuti. Se la pasta risultasse troppo morbida aggiungete un po' di farina; se troppo soda un po' d'acqua. Fatene una grossa palla e lasciatela riposare un quarto d'ora. Poi tiratela a sfoglia sottile e, a seconda delle necessità, ricavatene tagliatelle, lasagne ecc. Secondo i condimenti; valutate il vino di volta in volta. Vini di accompagnamento: Secondo i condimenti; valutate il vino di volta in volta.

Pasta all'uovo (ricetta base)

lunedì 27 agosto 2012

Sopa de pollo a la mexicana

Ingredienti

Preparazione

Mettere il pollo in una casseruola di terracotta o di ghisa, unire l'acqua, le fette di cipolla, il sedano e sale e pepe. Coprire e far sobbollire per circa 2 ore o finché il pollo sarà tenero. Togliere il pollo dal brodo. Filtrare il brodo eliminando le verdure e rimetterlo nella casseruola. Aggiungere i pomodori non sgocciolati, le carote, la cipolla tritata e il dado. Coprire e far sobbollire per circa 30 minuti. Nel frattempo, quando il pollo è divenuto tiepido, disossarlo e spellarlo, e tagliarlo a dadi. Aggiungere il pollo, i piselli e la zucchina al brodo, coprire e stufare per 10-15 minuti o finché le verdure saranno tenere. Incorporarvi le fette di avocado poco prima di servire ben caldo.

Sopa de pollo a la mexicana

domenica 26 agosto 2012

Penne al bruss

Ingredienti

Preparazione

Lessare in abbondante acqua salata 400 g di penne rigate e condirle con 60 g di burro, 200 g di formaggio Bruss e pochi cucchiai dell'acqua di cottura della pasta.

Penne al bruss

sabato 25 agosto 2012

Pastina marinara

Ingredienti

Preparazione

Fate sbollentare per qualche secondo i pomodori, in modo da togliere facilmente la pelle, eliminate il picciolo ed i semi e passateli al passaverdure, in modo da ottenere una salsa. Nel frattempo portate a ebollizione un pentolino d'acqua, versatevi la pastina e fatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Scolatela, ponetela nel piatto ed aggiungete 1 cucchiaio di salsa di pomodoro; completate con l'omogeneizzato di salmone, mescolate bene e prima di servire condite con l'olio.

Pastina marinara