sabato 30 aprile 2011

Spaghetti dorati

Ingredienti

Preparazione

Cuocete gli spaghetti. Sbattete la panna con i tuorli, tre cucchiai di parmigiano e lo zafferano fate scaldare la crema nel burro, unite gli spaghetti scolati. Insaporiteli qualche minuto e servite.

Spaghetti dorati

venerdì 29 aprile 2011

Zuppa di verdure (2)

Ingredienti

Preparazione

Occorre lessare la verdura e, quando è quasi cotta, si scola parte dell'acqua e si aggiungono le patate tagliate a pezzetti e i fagioli precedentemente lessati. In una padella vengono soffritti l'aglio ed il peperoncino. In una grossa ciotola viene sistemato il pane raffermo tagliato a tocchetti e su di esso vengono versati la minestra ben cotta e, da ultimo, il condimento.

Zuppa di verdure (2)

giovedì 28 aprile 2011

Zuppa di verdure (2)

Ingredienti

Preparazione

Occorre lessare la verdura e, quando è quasi cotta, si scola parte dell'acqua e si aggiungono le patate tagliate a pezzetti e i fagioli precedentemente lessati. In una padella vengono soffritti l'aglio ed il peperoncino. In una grossa ciotola viene sistemato il pane raffermo tagliato a tocchetti e su di esso vengono versati la minestra ben cotta e, da ultimo, il condimento.

Zuppa di verdure (2)

mercoledì 27 aprile 2011

Risotto giallo con funghi porcini

Ingredienti

Preparazione

Portate il brodo a bollore. In una casseruola tostate il riso con la metà del burro. Bagnate con il vino e fate evaporare completamente. Aggiungete il brodo bollente poco alla volta, continuando a mescolare. A metà cottura aggiustate di sale e aggiungete lo zafferano diluito in un poco di brodo caldo. Intanto, a parte, fate imbiondire in un piccolo padellino, la cipolla affettata sottilmente con il restante burro; aggiungete i funghi e terminate di cuocere. A cottura ultimata del riso, unite i funghi e il parmigiano. Lasciate riposare un paio di minuti prima di servire.

Risotto giallo con funghi porcini

martedì 26 aprile 2011

Gnocchi di castagne

Ingredienti

Preparazione

Lessare le patate sbucciarle, passarle ancora calde. Incorporare al purè la farina di castagne 40 g di burro e le uova. Impastare il tutto fino ad ottenere una pasta elastica, formare gli gnocchi. Portare a bollore abbondante acqua leggermente salata, versarvi gli gnocchi uno ad uno, lasciandoli bollire qualche minuto: quando vengono a galla ritirarli con la schiumarola. Condire con burro fuso.

Gnocchi di castagne

lunedì 25 aprile 2011

Spaghetti alla carrettiera (2)

Ingredienti

Preparazione

Mondate i funghi, puliteli leggermente con un panno umido e affettateli. Scaldate l'olio in un tegame, aggiungetevi il guanciale e lo spicchio d'aglio schiacciato, che eliminerete non appena sarà dorato; quindi unite i funghi. Salate e pepate, mescolate con un cucchiaio di legno, lasciate insaporire per 4 minuti, poi aggiungere il tonno sgocciolato e sbriciolato. Continuate la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Versateli nella zuppiera, conditeli con l'intingolo caldo e mescolate con cura.

Spaghetti alla carrettiera (2)

domenica 24 aprile 2011

Spaghetti alla carrettiera (2)

Ingredienti

Preparazione

Mondate i funghi, puliteli leggermente con un panno umido e affettateli. Scaldate l'olio in un tegame, aggiungetevi il guanciale e lo spicchio d'aglio schiacciato, che eliminerete non appena sarà dorato; quindi unite i funghi. Salate e pepate, mescolate con un cucchiaio di legno, lasciate insaporire per 4 minuti, poi aggiungere il tonno sgocciolato e sbriciolato. Continuate la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Versateli nella zuppiera, conditeli con l'intingolo caldo e mescolate con cura.

Spaghetti alla carrettiera (2)