domenica 15 giugno 2014

Minestrina fretta e furia

Ingredienti

Preparazione

Mettiamo il brodo sul fuoco con un pizzico di sale; portiamolo a ebollizione e versiamoci un composto di uova, formaggio grattugiato e pangrattato sbattuti insieme. Cuociamo ancora per un minuto, continuando a mescolare, e serviamo subito.

Minestrina fretta e furia

sabato 14 giugno 2014

Sagne chine

Ingredienti

Preparazione

Si tratta di un piatto eccezionale, per ricchezza e varietà di ingredienti e sapori, il cui nome calabrese significa lasagne 'piene', cioè imbottite. In Calabria le lasagne si preparano in maniera ancora differente, rispetto a Emilia e Abruzzo. Preparate una pasta con la farina di grano duro, acqua e sale e lavoratela a lungo ed energicamente. Stendete la sfoglia e tagliatela in tanti rettangoli di circa 10 x 20 cm. Mentre preparate gli altri ingredienti necessari alla realizzazione del piatto, lasciate riposare le lasagne in luogo fresco e asciutto. In un tegame largo, fate rosolare in tre cucchiai di olio le braciole di maiale, portatele a cottura, quindi mettetele da parte e fate soffriggere nello stesso recipiente la carne macinata. Quando sarà ben dorata, levatela dal fuoco, disponetela in una terrina e incorporatevi tre cucchiai di pecorino grattugiato, un uovo, sale e pepe. Amalgamate bene il composto lavorandolo con un cucchiaio di legno e ricavatene tante polpettine della grandezza di una noce. Passatele rapidamente nella farina e fatele friggere in olio ben caldo. Scaldate in un tegame due cucchiai di olio e fatevi imbiondire a fuoco dolce la cipolla e il sedano finemente tritati; intanto, con un panno umido o con uno spazzolino pulite i funghi (è preferibile evitare di lavarli con acqua), tagliateli a fettine e uniteli al soffritto. Lasciateli insaporire per qualche istante, nel frattempo nettate i carciofi, privateli delle foglie esterne più dure e dell'eventuale fieno interno, tagliateli a spicchietti e uniteli ai funghi. Aggiungete infine i piselli sgranati e lavati e la foglia di alloro. Salate e pepate. Lasciate cuocere a fuoco dolce e a tegame coperto per circa venti minuti. Se il fondo tendesse ad asciugarsi, potete aggiungere qualche cucchiaio di vino rosso o di brodo di carne caldo. Fate rassodare tre uova, raffreddatele, sgusciatele e tagliatele a fette. Lessate le lasagne, poche alla volta, in acqua bollente salata con l'aggiunta di un cucchiaio di olio; scolatele a metà cottura e passatele nell'acqua fredda, mettendole poi ad asciugare su un canovaccio inumidito. Adagiatene uno strato in una teglia unta di olio, in modo da ricoprirne il fondo; distribuite sulle lasagne qualche polpettina, un po' di ragù di verdure, la carne delle bracioline disossate, cubetti di mozzarella, fettine di uova sode, pecorino grattugiato e sugo d'arrosto. Sovrapponete altre lasagne e ricopritele come descritto; ripetete gli strati sino ad esaurimento degli ingredienti. Infine ricoprite con un ultimo strato di lasagne che cospargerete solo con pecorino grattugiato e sugo d'arrosto. Passate in forno caldo a 180 gradi per mezz'ora e servite ben caldo.

Sagne chine

venerdì 13 giugno 2014

Calzone mozzarella, ricotta e verdure

Ingredienti

Preparazione

Oltre al tempo di preparazione e di cottura, bisogna contare 1 ora e 40 minuti necessari al riposo della pasta. Sciogliete in 10 cl di acqua tiepida, mezzo cucchiaino di sale. Aggiungete il lievito e unite il preparato alla farina, insieme all'olio e ad altri 20 cl di acqua. Lavorate il composto con le mani fino a quando otterrete una pasta elastica e soda. Formate una palla e lasciatela lievitare per un'ora. Raschiate la carota, lavatela e asciugatela. Tagliatela a dadini. Mondate il porro e tagliatelo a rondelle. Spuntate le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a rondelle. In una padella scaldate un cucchiaio di olio, unitevi le verdure, salatele e fatele rosolare. Lavate accuratamente gli spinaci. Affettate lo spicchio di aglio. In un tegame, scaldate un cucchiaio di olio, aggiungete l'aglio e lasciatelo soffriggere. Aggiungete quindi gli spinaci e scottateli a fiamma vivace fino a quando si sono appassiti. Trascorsa un'ora di lievitazione della pasta, lavoratela ancora con le mani e fatela riposare per altri quaranta minuti. Trascorso il tempo necessario per far lievitare la pasta, dividetela in quattro parti uguali e stendetele in quattro dischi sottili di 18 cm di diametro. Accendete il forno a 220 gradi. Sbriciolate la ricotta con una forchetta. Tagliate la mozzarella a fettine e disponetela su una metà di ciascun disco di pasta. Aggiungete tutte le verdure già preparate, salate, pepate e distribuite la ricotta. Chiudete la pasta per formare i calzoni e sigillate bene i bordi premendo con le dita. Ungete una placca da forno e posatevi sopra i quattro calzoni. Distribuite sulla superficie di ciascun calzone un po' della passata di pomodoro, salate leggermente e irrorate con un filo di olio. Mettete la placca in forno e lasciate cuocere per trenta minuti. Sfornate e servite immediatamente. Vino consigliato: Chardonnay Trentino.

Calzone mozzarella, ricotta e verdure

giovedì 12 giugno 2014

Penne ai tre sapori

Ingredienti

Preparazione

Mettere i funghi secchi a bagno in acqua tiepida per 30 minuti circa, poi scolarli e tritarli. In 1 piccolo tegame soffriggere con 2 cucchiai d'olio 1 trito di aglio e prezzemolo. Dopo qualche minuto aggiungere la polpa di pomodoro e, dopo altri 5 minuti, i funghi e i piselli. Salare, pepare e cuocere coperto per 20 minuti. Lessare le penne in acqua salata, scolarle al dente e condirle subito con 1 noce di burro e poi con il sugo.

Penne ai tre sapori

mercoledì 11 giugno 2014

Pizza alle vongole

Ingredienti

Preparazione

Avvolgete la pasta di pane in un canovaccio e lasciatela riposare per circa un'ora. Nel frattempo lavate le vongole in acqua corrente, mettetele in un padella con un po' di olio, incoperchiate e fatele aprire a fuoco vivace. Quando le vongole saranno aperte, toglietele dal guscio, raccoglietele in una ciotola con la loro acqua filtrata e tenetele in caldo. Ungete con un po' di olio una teglia rotonda, stendeteci la pasta e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta. Sbollentate i pomodori, pelateli ed eliminate i semi e l'acqua. Disponeteli sulla pasta, salate e pepate, innaffiate con un filo d'olio, sistemate sopra l'aglio tagliato a fettine sottili. Infornate in forno molto caldo e fate cuocere per dieci minuti. Mondate e lavate il prezzemolo, privatelo dei gambi e tritatelo finemente. Quando la pizza sarà cotta toglietela dal forno e spolverizzate la superficie con il prezzemolo tritato.

Pizza alle vongole

martedì 10 giugno 2014

Carbonara speciale

Ingredienti

Preparazione

Scaldare 3 cucchiai di olio con 2 spicchi di aglio, unire le zucchine e cuocere a fuoco basso per 20 minuti. Sbattere con una frusta le uova e il tuorlo con il pecorino. Cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e rovesciarli nelle uova. Unire subito le zucchine dopo aver eliminato l'aglio e il prezzemolo tritato. Mescolare bene e servire.

Carbonara speciale

lunedì 9 giugno 2014

Zuppa di telline

Ingredienti

Preparazione

Mettete a bagno per alcune ore le telline e risciacquatele accuratamente per eliminarne ogni traccia di sabbia. In una casseruola con l'olio fate cuocere dolcemente la cipolla tritata, appena sarà imbiondita gettatevi le telline, coprite il recipiente e lasciate che le telline si aprano. Allontanate allora dal fuoco la casseruola, aggiungete due uova sbattute, diluite col succo di limone. Unite il prezzemolo e il sale. Mescolate con un mestolo di legno e distribuite le telline con la loro salsa d'uovo su fette di pane abbrustolito poste sul fondo di ogni scodella.

Zuppa di telline