mercoledì 7 maggio 2014

Farfalle alle sarde

Ingredienti

Preparazione

Tritate insieme la cipollina, un pezzetto di sedano, lo spicchio d'aglio e insaporite tutto in una padella dove avete fatto scaldare un po' d'olio, unite un ciuffo di prezzemolo tritato, le sarde spinate e sfilettate, salate, pepate. Bagnate con un bicchiere di vino e portate a cottura aggiungendo, se necessario, un po' di acqua calda. A parte cuocete la pasta in acqua a bollore salata; a metà cottura mettete la patata tagliata a cubetti. Scolate, condite con la salsa di sarde e servite subito.

Farfalle alle sarde

martedì 6 maggio 2014

Pasta al tonno

Ingredienti

Preparazione

Rosolare un trito di cipolla, aglio e rosmarino con olio e burro, unire le olive a filetti e il tonno spezzettato. Far insaporire, aggiungere i pelati, sale e pepe e cuocere per 15 minuti. Cuocere la pasta e condirla con il sugo preparato.

Pasta al tonno

lunedì 5 maggio 2014

Tagliolini alle zucchine (2)

Ingredienti

Preparazione

Mondare, lavare e affettare le zucchine e farle stufare con la cipolla tritata in 2 cucchiai di olio. Salare a metà cottura e unire un pizzico di menta. Quando le zucchine saranno cotte frullarle, aggiungere la panna e 1/2 dado e frullare ancora pochi secondi. Tenere il sugo in caldo. Lessare i tagliolini in abbondante acqua salata, scolarli e condirli con il sugo di zucchine, mescolare e spolverizzare con il grana.

Tagliolini alle zucchine (2)

domenica 4 maggio 2014

Farfalle con zucchine e ricotta

Ingredienti

Preparazione

Lavate e spuntate le zucchine, poi con l'apposito attrezzo riducetele in lunghi bastoncini non più spessi di 1 centimetro. In una padella versate 5 cucchiai di olio, unite gli spicchi di aglio e cuocete a fuoco medio. Fate dorare l'aglio, poi, prima di eliminarlo, schiacciatelo per profumare l'olio. Buttate nella padella i bastoncini di zucchine, fateli saltare, smuovendo il recipiente, in modo che non prendano una coloritura troppo intensa. Quando saranno ammorbidite, salatele e toglietele dal fuoco. Fate bollire l'acqua, salatela e cuocete le farfalle al dente. Intanto pulite i peperoncini, che non devono essere troppo piccanti, eliminando i piccioli e i semini interni. Poi tritateli. Scaldate una terrina con un paio di mestoli di acqua bollente, poi rovesciate fuori l'acqua e disponete dentro la ricotta sbriciolata grossolanamente. Mettete la terrina sopra una casseruola con acqua calda in modo che non si raffreddi. Quando la pasta sarà cotta, scolatela conservando mezzo mestolo della sua acqua di cottura. Conditela con una noce di burro, poi rovesciate la pasta nella padella delle zucchine che avrete riportato sul fuoco per farle scaldare. Aggiungete i peperoncini tritati e padellate tutto per qualche istante. Rovesciate la pasta con le zucchine nella terrina della ricotta, unendo l'acqua di cottura tenuta da parte e mescolate. Suddividete la pasta in fondine calde e adagiate su ogni porzione un rametto di salvia. Servite subito.

Farfalle con zucchine e ricotta

sabato 3 maggio 2014

Cappellini con le cipolle novelle

Ingredienti

Preparazione

Affettare le cipolle e rosolarle nell'olio con mezzo cucchiaio di 'veleno' (sugna). Nel frattempo lessare i cappellini scolarli e saltarli in padella con le cipolle. Servire spolverizzandoli con della caciotta secca.

Cappellini con le cipolle novelle

venerdì 2 maggio 2014

Penne al sugo fresco

Ingredienti

Preparazione

Preparare un trito con carota, aglio, cipolla e sedano. Sbollentare i pomodori, pelarli, eliminare i semi e tagliarli a filetti. Tagliare a dadini il peperone. Soffriggere il trito in olio poi unire i pomodori e il peperone, salare, pepare e cuocere per circa 30 minuti. Lasciar intiepidire il sugo poi frullarlo. Lessare le pennette, scolarle e condirle con il sugo frullato.

Penne al sugo fresco

giovedì 1 maggio 2014

Farfalline colorate

Ingredienti

Preparazione

Rosolate la cipolla tritata nel burro, aggiungete i pisellini ed i peperoni tagliati a listarelle e continuate la cottura per 15 minuti. Unite la salvia, i pomodori pelati e tagliati a pezzetti, il tonno spezzettato, sale, pepe e vino facendo evaporare per qualche minuto. Condite le farfalline lessate in acqua salata bollente e servitele ben calde.

Farfalline colorate