venerdì 7 giugno 2013

Penne all'eliseo

Ingredienti

Preparazione

Preparazione del sugo. Tagliare la cipolla a spicchi, aggiungere dell'olio e fare rosolare. Tagliare, poi, la mela a dadini ed aggiungerla allo stufato di cipolla. Lasciate cuocere per 2 minuti, dopodichè aggiungete nell'ordine, brandy, pomodoro, sale, basilico. Fate cuocere il tutto per almeno altri 15 minuti, facendo attenzione a girare il tutto costantemente. Fate riposare il tutto per 10 minuti, aggiungetelo alle penne e servitelo dopo aver mescolato il tutto molto bene.

Penne all'eliseo

giovedì 6 giugno 2013

Risotto con i wurstel

Ingredienti

Preparazione

Fate soffriggere la cipolla affettata finemente nell'olio, poi aggiungete anche il riso e fate rosolare abbondantemente. Unite il pomodoro, i dadi ed i wurstel tagliati a rondelle e fate cuocere, mescolando costantemente ed aggiungendo acqua di tanto in tanto. Quando è cotto, incorporate un pezzo di burro (le dimensioni dipendono da quanto lo amate) ed una cucchiaiata di parmigiano grattugiato; girate bene e servite ben caldo. Se avete a disposizione brodo di carne saporito, usatelo al posto del dado e dell'acqua, da aggiungere poco a poco (eventualmente, avrete da regolare di sale).

Risotto con i wurstel

mercoledì 5 giugno 2013

Minestrone di zucchine

Ingredienti

Preparazione

Lavate le zucchine, asciugatele, tagliatele a dadini e soffriggeteli in abbondante olio caldo. Copritele con acqua bollente, salate, pepate e cuocete a recipiente coperto. In una ciotola sbattete le uova con il formaggio, il sale, il pepe e il basilico tritato. Quando le zucchine sono cotte ritirate il recipiente dal fuoco e incorporate nella minestra il composto di uova, mescolate, riportate a bollore alcuni minuti passate nella zuppiera calda e servite subito. A piacere si può aggiungere altro formaggio grattugiato.

Minestrone di zucchine

martedì 4 giugno 2013

Spaghetti alla ippaso

Ingredienti

Preparazione

Mettere sul fuoco una pentola con dell'acqua già salata e portarla ad ebollizione. Intanto mettere nel robot da cucina i pinoli, l'aglio, le olive, il prezzemolo e tritarli. In una casseruola fare fondere il burro, versarvi il suddetto composto e fare cuocere qualche minuto mescolando perché non si rapprenda. Intanto, passare a setaccio i pomodori e versarli nel tegame. Aggiungere la panna e salare. Cuocere gli spaghetti al dente e saltarli in padella con abbondante parmigiano grattugiato.

Spaghetti alla ippaso

lunedì 3 giugno 2013

Riso selvaggio al sugo di pesce

Ingredienti

Preparazione

Cuocere il sugo di pesce con cipolle, sedano, sale, pomodoro. Aggiungere il sugo ottenuto al riso selvaggio lesso. A crudo aggiungere l'olio e la salsa di tabasco.

Riso selvaggio al sugo di pesce

domenica 2 giugno 2013

Spaghetti con gamberetti e fiori di zucca

Ingredienti

Preparazione

In un tegame fate imbiondire lo scalogno finemente affettato in due cucchiai d'olio. Unitevi le zucchine tagliate a rondelle, fate rosolare, bagnate con mezzo bicchierino di vermouth. In abbondante acqua salata lessate gli spaghetti, scolateli al dente, passateli nella padella con le zucchine. Lessate nel brodo vegetale, per due minuti, i gamberetti, uniteli agli spaghetti; aggiungete i fiori di zucca tagliati a listarelle, salate e pepate. Fate insaporire qualche minuto e servite.

Spaghetti con gamberetti e fiori di zucca

sabato 1 giugno 2013

Zuppa di verdure miste

Ingredienti

Preparazione

Cuocere tutte le verdure per circa 60 minuti, sgocciolarle e poi schiacciarle con la forchetta. Rimetterle poi nel brodo di cottura e lasciare bollire per altri 10 minuti. Servire con il parmigiano.

Zuppa di verdure miste