martedì 14 febbraio 2012

Pappa col pomodoro (2)

Ingredienti

Preparazione

Far scaldare 2 cucchiai di olio, unire l'aglio, il concentrato di pomodoro, il basilico e i pomodori a pezzi. Dopo 15 minuti unire il brodo, aggiustare di sale e pepe, portare a lenta ebollizione e unire il pane. Cuocere finché il pane sarà diventato una pappa. Servire e condire con olio d'oliva saporito a crudo.

Pappa col pomodoro (2)

lunedì 13 febbraio 2012

Zuppa di asparagi e farro

Ingredienti

Preparazione

Ricetta molto diffusa in Veneto, dove vengono cucinati gli asparagi bianchi. E' comunque ottima anche con quelli verdi. Rosolare in padella una cipolla tritata, una carota a dadini, due gambi di sedano tritati finissimi, prezzemolo e basilico tritati, unire 150 g di farro e coprire di acqua abbondante; insaporire con sale, pepe, peperoncino e due foglie di alloro. Mentre il brodo ribolle, pulire circa 500 g di asparagi e tagliarli a pezzetti; aggiungere alla zuppa ancora due patate tagliate a pezzetti ed infine gli asparagi. Continuare la cottura per circa un'ora. Si serve in tavola con un filo d'olio d'oliva e parmigiano grattugiato per ogni commensale.

Zuppa di asparagi e farro

domenica 12 febbraio 2012

Risotto dell'orto

Ingredienti

Preparazione

Tagliare a tocchetti i fagiolini e il prosciutto cotto. Imbiondire la cipolla tritata in metà del burro, unire il riso e farlo tostare, versarvi 1/2 l di acqua con il dado, i fagiolini, il prosciutto e i piselli. Regolare di sale e cuocere il riso mescolando spesso e aggiungendo, se occorre, dell'altra acqua calda. Condire il risotto con il burro crudo e con il formaggio grattugiato.

Risotto dell'orto

sabato 11 febbraio 2012

Riso e zucca

Ingredienti

Preparazione

Tagliate la zucca a dadini e cuocetela nel burro con la cipolla tritata e un po' di brodo. Quando è quasi cotta unite il riso e, a mano a mano che viene assorbito, aggiungete il brodo bollente. Salate e pepate. A cottura ultimata insaporite con un ciuffo di prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato e una noce di burro. Amalgamate delicatamente. Potete presentare il risotto usando la zucca svuotata come contenitore.

Riso e zucca

venerdì 10 febbraio 2012

Conchiglie al cavolfiore

Ingredienti

Preparazione

In abbondante acqua salata fate bollire il cavolfiore a pezzetti. A metà cottura aggiungete la pasta. Quando sarà cotta bene, al dente, scolate il tutto. A parte fate scaldare l'olio e, quando sarà ben caldo, sbriciolatevi dentro la mollica di pane. Quando sarà ben dorata versatela nella pasta e cavolfiore. Aggiungete il pepe. Lasciate riposare 2 minuti prima di servire.

Conchiglie al cavolfiore

giovedì 9 febbraio 2012

Mezzi ziti alle melanzane

Ingredienti

Preparazione

Tagliare le melanzane a cubetti, e farle spurgare col sale grosso nel colapasta per 30 minuti. Dopo averle lavate e asciugate disporle in una insalatiera con 2 cucchiai d'olio e 1 spicchio d'aglio e farle saltare per 3 minuti a fuoco vivo. In 1 padella mettere 2 cucchiai di olio, i pomodori spellati a pezzetti e cuocere per 5-7 minuti, aggiungere sale, basilico tritato. Cuocere la pasta al dente, scolarla, aggiungere le melanzane e i pomodori e far insaporire per 1 minuto. Spolverare di ricotta grattugiata.

Mezzi ziti alle melanzane

mercoledì 8 febbraio 2012

Pennette al granchio

Ingredienti

Preparazione

Sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli sottilissimi, poi mettetele in una casseruola con l'olio e fatele appassire per circa 10 minuti su fuoco bassissimo, mescolando spesso. Aggiungete la panna e il cognac e dopo pochi minuti la polpa di granchio scolata del liquido di conservazione e spezzettata. Lasciate insaporire per qualche minuto, quindi unite l'alloro e il cerfoglio. Salate, pepate e cuocete per altri 10 minuti. Nel frattempo lessate le pennette in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolate la pasta al dente, trasferitela nel piatto di portata e conditela con la salsa al granchio. Spolverate leggermente di pepe e servite subito.

Pennette al granchio