martedì 7 giugno 2011

Tagliatelle di castagne al pesto

Ingredienti

Preparazione

Su una spianatoia di legno setacciare le due farine insieme. Fare la fontana al centro e versarvi l'uovo sbattuto, acqua e sale. Cominciare ad amalgamare con una forchetta l'uovo e l'acqua incorporando a poco a poco la farina. Lavorare quindi l'impasto con le mani finché non risulterà levigato ed elastico. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare 1/2 ora. Stendere una sfoglia e farla asciugare un po'. Arrotolarla e tagliarla a strisce. Cuocere le tagliatelle al dente, scolarle e condirle con il pesto.

Tagliatelle di castagne al pesto

lunedì 6 giugno 2011

Tagliatelle di castagne al pesto

Ingredienti

Preparazione

Su una spianatoia di legno setacciare le due farine insieme. Fare la fontana al centro e versarvi l'uovo sbattuto, acqua e sale. Cominciare ad amalgamare con una forchetta l'uovo e l'acqua incorporando a poco a poco la farina. Lavorare quindi l'impasto con le mani finché non risulterà levigato ed elastico. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare 1/2 ora. Stendere una sfoglia e farla asciugare un po'. Arrotolarla e tagliarla a strisce. Cuocere le tagliatelle al dente, scolarle e condirle con il pesto.

Tagliatelle di castagne al pesto

domenica 5 giugno 2011

Farfalle al basilico

Ingredienti

Preparazione

Lavare il basilico e frullarlo con l'aglio sbucciato, le mandorle scottate in acqua bollente e spellate, il grana e due cucchiai di panna, mescolare il composto con il burro fuso e la rimanente panna scaldata. Cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata, condirla con la salsa preparata, pepare e servire.

Farfalle al basilico

sabato 4 giugno 2011

Insalata di riso di luca

Ingredienti

Preparazione

Lessate il riso in acqua bollente salata, scolatelo al dente e sciacquatelo immediatamente sotto l'acqua fredda corrente per fermare la cottura ed eliminare l'eccesso di amido. Versatelo in un recipiente piuttosto capiente e aggiungete il prezzemolo tritato, precedentemente sciacquato e asciugato con della carta assorbente, e l'olio. Condite e mescolate con cura e nel frattempo lessate le uova. Sgusciatele e tritatele servendovi di un mixer da cucina. Pelate le carote, lavatele con cura e tagliatele a striscioline sottili sottili. Sminuzzate il tonno che lascerete scolare per un po' e a parte tagliate a metà i carciofini, i funghetti, i filetti di acciuga e aggiungete i capperi che sciacquerete con l'aceto per eliminare l'eccesso di sale. Riunite il tutto e mescolate delicatamente con un'emulsione di olio, succo di limone, sale e pepe. Servite freddo.

Insalata di riso di luca

venerdì 3 giugno 2011

Riso alle verdure

Ingredienti

Preparazione

In una casseruola scaldare 1 cucchiaio di olio d'oliva su fuoco dolce. Aggiungere l'aglio e le cipolle a fettine. Soffriggere per 5 minuti, mescolando frequentemente. Unire il peperoncino, il chili e il cumino. Soffriggere per 2 minuti. Versare il riso e cuocere fino a farlo dorare. Aggiungere l'acqua e 1 cucchiaino di sale. Portare a ebollizione su fuoco più alto. A questo punto abbassare il fuoco e mettere il coperchio. Cuocere per circa 25 minuti. Quando il riso è cotto, unire i pomodori a pezzetti, i fagioli lessati e i piselli. Salare e aggiungere il pepe e il succo di limone. Mescolare bene, su fuoco basso, e versare a cucchiaiate nei piatti. Decorare con fettine di cipolla.

Riso alle verdure

giovedì 2 giugno 2011

Penne e melanzane

Ingredienti

Preparazione

Lavare e tagliare a dadini le melanzane, salarle e lasciarle riposare per 15 minuti circa in un colapasta; scolarle e strizzarle. Rosolare in una padella antiaderente la cipollina nell'olio, unire la salsiccia sbriciolata e farla dorare bene, mescolando con un cucchiaio di legno. Unire le melanzane e, dopo qualche minuto, anche i pomodori tagliati a pezzetti, il basilico, sale e pepe e cuocere la salsa per 30 minuti. Lessare la pasta, scolarla e condirla con il sugo preparato.

Penne e melanzane

mercoledì 1 giugno 2011

Minestra con carciofi (2)

Ingredienti

Preparazione

Mondare i carciofi poi tagliarli a spicchi sottili e immergerli in acqua acidulata con succo di limone. Sbucciare e tritare l'aglio; farlo rosolare in 1 casseruola con l'olio e 20 g di burro, poi unire i carciofi, salarli, peparli e cuocerli per 5 minuti. Bagnarli con 1 mestolo di brodo e cuocerli ancora coperti per 10 minuti. Dopodichè unire il restante brodo, portare ad ebollizione e cuocere la pastina. Infine aggiungere il burro rimasto e 2 manciate di grana grattugiato.

Minestra con carciofi (2)