sabato 6 novembre 2010

Minestra di piselli (3)

Ingredienti

Preparazione

Scongelare i piselli. Intanto mondare carota e cipolla e tagliarle a pezzetti. Unirle ai piselli con l'aglio sbucciato, salare, pepare, aggiungere circa 100 cl d'acqua e cuocere per 90 minuti. Poi frullare il tutto e rimettere nella pentola, unendo 1 presa di zucchero e 1 bicchiere di latte. Salare e scaldare a fiamma bassa. Tagliare a triangoli le fette di pancarré e friggerle in 1 padella con un po' di burro. Servire la minestra calda con i crostoni di pane.

Minestra di piselli (3)

venerdì 5 novembre 2010

Zuppa di cipolle gratinata (2)

Ingredienti

Preparazione

In una pentola fate sciogliere il burro, unite le cipolle affettate e lasciatele stufare a recipiente coperto e a fiamma bassa per circa mezz'ora. Le cipolle devono disfarsi e non colorire troppo. Spolverizzatele con una punta di farina, salate, aggiungete un pizzico di pepe e versatevi sopra il brodo caldo. Cuocete per altri 15 minuti. Suddividete la zuppa in tegamini di pirofila, sopra adagiatevi due fettine di pane tostato, cospargete di Emmenthal grattugiato, fiocchetti di burro e poco pepe. Gratinate in forno a 200 gradi.

Zuppa di cipolle gratinata (2)

giovedì 4 novembre 2010

Spaghetti alla rucola

Ingredienti

Preparazione

Mondare, lavare e spezzettare grossolanamente la rucola. Sciogliere il burro in un tegamino, versare la rucola e cuocerla per 10 minuti, mescolando spesso; salare, pepare ed incorporare la panna e il parmigiano. Proseguire la cottura, mescolando con un cucchiaio di legno, finché la salsa avrà raggiunto la giusta densità. Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, scolarli al dente e condirli con la salsa alla rucola.

Spaghetti alla rucola

mercoledì 3 novembre 2010

Spaghetti alla rucola

Ingredienti

Preparazione

Mondare, lavare e spezzettare grossolanamente la rucola. Sciogliere il burro in un tegamino, versare la rucola e cuocerla per 10 minuti, mescolando spesso; salare, pepare ed incorporare la panna e il parmigiano. Proseguire la cottura, mescolando con un cucchiaio di legno, finché la salsa avrà raggiunto la giusta densità. Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, scolarli al dente e condirli con la salsa alla rucola.

Spaghetti alla rucola

martedì 2 novembre 2010

Pasta al sugo bianco

Ingredienti

Preparazione

Preparate il ragù facendo appassire lo scalogno tritato in una casseruolina con il burro; aggiungete la carne di pollo tritata e fate insaporire bene; bagnate con il vino e quando è evaporato unite le mandorle tritate e la panna. Cuocete a fuoco dolce una decina di minuti, salate, pepate. Lessate le fettuccine, scolatele, conditele con il ragù e il formaggio grattugiato. Servite subito.

Pasta al sugo bianco

lunedì 1 novembre 2010

Pasta al sugo bianco

Ingredienti

Preparazione

Preparate il ragù facendo appassire lo scalogno tritato in una casseruolina con il burro; aggiungete la carne di pollo tritata e fate insaporire bene; bagnate con il vino e quando è evaporato unite le mandorle tritate e la panna. Cuocete a fuoco dolce una decina di minuti, salate, pepate. Lessate le fettuccine, scolatele, conditele con il ragù e il formaggio grattugiato. Servite subito.

Pasta al sugo bianco

domenica 31 ottobre 2010

Pano sotte

Ingredienti

Preparazione

Mettere a bagno le fave, i fagioli, le lenticchie e i ceci almeno dodici ore in acqua leggermente tiepida. Mondare le verdure, lavarle e tagliarle a listarelle. In una casseruola soffriggere la cipolla tagliata a fettine, il peperoncino e lo spicchio d'aglio; unire le verdure tagliate, i legumi, il trito di sedano e carota, il pomodoro e l'acqua. Salare e cuocere per circa un'ora, a recipiente coperto. In una casseruola di coccio disporre uno strato di fette di pane, coprire con uno strato di minestra e cospargerlo con il pecorino. Proseguire alternando gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Spolverizzare la superficie con il formaggio e far riposare almeno quindici minuti prima di servire.

Pano sotte