giovedì 14 gennaio 2010

Risotto al parmigiano tartufato

Ingredienti

Preparazione

Cuocere il riso nella maniera tradizionale e aggiungere a fine cottura il burro, la panna, il parmigiano e la metà del tartufo preparato. Amalgamare il tutto e servire ben caldo guarnendo ogni piatto con fettine di tartufo nero.

Risotto al parmigiano tartufato

mercoledì 13 gennaio 2010

Minestrone di zucca

Ingredienti

Preparazione

Ammollare i funghi in acqua tiepida. Pulire la zucca e affettarla. Rosolare le cipolle affettate in olio e burro, unire la zucca e cuocere per 5 minuti. Aggiungere le mele affettate, il cavolfiore e i funghi tritati, salare, unire il brodo caldo. Sobbollire per 45 minuti poi versare il riso nel minestrone e portarlo a cottura. Prima di servire, aggiustare di sale, aggiungere 4 cucchiai di panna e mescolare bene.

Minestrone di zucca

martedì 12 gennaio 2010

Trofie in bianco

Ingredienti

Preparazione

In una padella antiaderente, fate fondere il burro a fuoco lento e aggiungete il gorgonzola (privato della crosta) tagliato a dadini mescolando con cura e facendo attenzione a non creare grumi. Successivamente, aggiungete le pere tagliate a dadini più piccoli che avrete precedentemente sciacquato e sbucciato e lasciatele insaporire al resto. Dopodichè, versate la panna liquida e sempre mescolando continuate la cottura per altri 5/6 minuti e in ultimo salate leggermente. Nel frattempo, lessate le trofie in acqua salata bollente, scolatele al dente e versatele in padella saltandole con molta delicatezza per qualche altro minuto. Servitele subito calde.

Trofie in bianco

lunedì 11 gennaio 2010

Trofie in bianco

Ingredienti

Preparazione

In una padella antiaderente, fate fondere il burro a fuoco lento e aggiungete il gorgonzola (privato della crosta) tagliato a dadini mescolando con cura e facendo attenzione a non creare grumi. Successivamente, aggiungete le pere tagliate a dadini più piccoli che avrete precedentemente sciacquato e sbucciato e lasciatele insaporire al resto. Dopodichè, versate la panna liquida e sempre mescolando continuate la cottura per altri 5/6 minuti e in ultimo salate leggermente. Nel frattempo, lessate le trofie in acqua salata bollente, scolatele al dente e versatele in padella saltandole con molta delicatezza per qualche altro minuto. Servitele subito calde.

Trofie in bianco

domenica 10 gennaio 2010

Fettuccine ai funghi porcini (2)

Ingredienti

Preparazione

Far soffriggere i funghi nell'olio d'oliva insaporito con l'aglio. Aggiustare di sale e bagnare con il vino bianco. Far evaporare il vino e completare la cottura. A cottura ultimata mantecate la pasta con la salsa ottenuta, spolverizzate con prezzemolo fresco e una piccola aggiunta di parmigiano.

Fettuccine ai funghi porcini (2)

sabato 9 gennaio 2010

Lenticchie e riso

Ingredienti

Preparazione

Lessare il riso a parte. Far rinvenire le lenticchie in acqua tiepida e metterle in una pentola con abbondante acqua. Portare a ebollizione. Cuocere a fuoco dolce fino a che tutta l'acqua sia stata assorbita. Aggiungere altra acqua, se le lenticchie non sono ancora ben cotte. Preparate la salsa, facendo innanzi tutto dorare l'aglio nell'olio caldo. Aggiungere il passato di pomodoro e cuocere per 10/15 minuti. Unire l'acqua e l'aceto e portare a ebollizione. Togliere subito dal fuoco e salare. Affettare finemente la cipolla e farla soffriggere brevemente in poco olio caldo. Servite disponendo nel piatto uno strato di lenticchie, uno di riso, un altro di lenticchie e uno di riso. Versare a cucchiaiate cipolle e salsa.

Lenticchie e riso

venerdì 8 gennaio 2010

Spaghettini arcobaleno

Ingredienti

Preparazione

Con uno scavino tondo di piccolo diametro ricavate dalle verdure a polpa soda delle palline e tagliate a cubetti le altre. Tenete da parte la polpa di pomodoro, versate l'olio in una padella e fate saltare le verdure crude per 5 minuti sempre mescolando. Unite la polpa di pomodoro e la rapa, mescolate ancora per 2 minuti e spegnete il fuoco. Cuocete al dente in abbondante acqua salata gli spaghettini e conditeli con i coriandoli di verdura, che dovranno essere ben croccanti. Cospargete con il basilico fresco spezzettato e pepe macinato al momento.

Spaghettini arcobaleno