sabato 7 marzo 2009

Eliche ai filetti di trota

Ingredienti

Preparazione

Lavare i filetti di trota, infarinare, salare e pepare. imbiondire l'aglio nell'olio, quindi mettere nella terrina i filetti di trota, il prezzemolo tritato e cuocere a fuoco lento. A fine cottura, togliere l'aglio e versare il rum. Lasciar freddare, quindi tagliare a pezzetti i filetti di trota. rimetterli nella terrina e riscaldarli con il loro sugo. cuocere la pasta, scolarla e condirla con la salsina di trota e il burro.

Eliche ai filetti di trota

venerdì 6 marzo 2009

Maccarruni a ru ferru

Ingredienti

Preparazione

Preparate la pasta mettendo a fontana sulla spianatoia la farina setacciata. In una terrina rompete le uova, unite l'olio e un pizzico di sale, sbattetele e versatele nel mezzo della fontana. Lavorando con le dita, portate, poco alla volta, la farina nel centro, poi, con ambedue le mani, lavorate bene la pasta fino a renderla ben sostenuta. Con il matterello tirate delle sfoglie, tagliatele in piccoli quadrati, avvolgeteli all'apposito ferro sottile, sfilatene i cilindretti di pasta ricavati e allineateli via via su un canovaccio cosparso di farina per farli seccare leggermente. Calate la pasta in abbondante acqua leggermente salata, sgocciolatela al dente, ricopritela di formaggio grattugiato e di un ragù d'agnello o di maiale.

Maccarruni a ru ferru

giovedì 5 marzo 2009

Bavette al vitello e asparagi (2)

Ingredienti

Preparazione

Tritate le punte degli asparagi, mettetele a rosolare nel burro, con la cipollina tritata, unite il vino bianco e la carne di vitello. Regolate di sale e pepe e unite la panna. In una pentola molto grossa mettete abbondante acqua salata e quando bolle lessate molto al dente le bavette, in modo da toglierle a metà cottura o quasi: trasferite la salsa in una padella, versatevi le bavette ben scolate, accendere il fuoco e mescolate fino a quando la pasta sarà al punto giusto di cottura. Affettate finemente lo sbrinz sopra la preparazione, passate un istante al forno molto caldo e servite.

Bavette al vitello e asparagi (2)

mercoledì 4 marzo 2009

Insalata di pasta, pomodori e tonno

Ingredienti

Preparazione

Mescolare tutti gli ingredienti tagliando i pomodori a cubetti, spezzettando il tonno e la crescenza e facendo a fettine le olive e il cipollotto. Condire con olio e sale e aggiungere la pasta lessata e poi raffreddata.

Insalata di pasta, pomodori e tonno

martedì 3 marzo 2009

Crema marinara

Ingredienti

Preparazione

In una casseruola, diluite il vasetto di verdure nell'acqua. Portate a bollore, quindi stemperate la crema di riso. Fuori dal fuoco, amalgamate il pesce e condite con l'olio.

Crema marinara

lunedì 2 marzo 2009

Risotto al curry

Ingredienti

Preparazione

Mondate, lavate e private dei filamenti le costole di sedano, poi tagliatele a fettine di 3 millimetri circa e mettetele momentaneamente da parte. Tritate finemente la cipolla sbucciata. Mettete il burro in una casseruola e fatelo fondere a fiamma media, quindi unite la cipolla. Fatela stufare per circa un minuto, mescolando spesso, quindi aggiungete le fettine di sedano. Proseguite la cottura ancora per 2 minuti, quindi aggiungete il riso, mescolate e, dopo un minuto, cominciate a bagnarlo con il brodo bollente, aggiungendolo a mano a mano a mestoli. Dopo 10 minuti di cottura aggiungete un pizzico di sale e un cucchiaino raso di curry. Portate il riso a cottura aggiungendo via via altro brodo e unendo all'ultimo la panna, per rendere il riso più mantecato. La presenza del curry esclude l'aggiunta di formaggio.

Risotto al curry

domenica 1 marzo 2009

Pasta al tonno e olive nere

Ingredienti

Preparazione

Prendere una decina di olive nere, tagliarle a pezzettini, metterle a soffriggere in un po' d'olio (rigorosamente) d'oliva assieme ad uno spicchio d'aglio (tagliato in quattro pezzi). Quando quest'ultimo inizia a dorarsi, aggiungere una scatoletta da 80 g di tonno al naturale e un barattolo di polpa di pomodoro sgocciolata (280 g circa). Terminare la cottura e mettere sulla pasta.

Pasta al tonno e olive nere